Lo chiamano METODO IL GATTO E LA VOLPE, una sola moneta per fiori perfetti | Prova a scoprire se cresce veramente un albero di denaro
Il metodo del gatto e la volpe (Fonte: Facebook @Quelli delle favole) - www.adginforma.it
Lo chiamano il “metodo del gatto e la volpe”, grazie a una sola moneta i vostri fiori saranno perfetti. Nascerà veramente un albero con il denaro come la storia di Pinocchio?
Molti pensano che i bambini potrebbero essere adulti migliori se crescono insieme alle favole, alle fiabe e ovviamente insieme ai cartoni animati della Disney, Pixar e così via. Questo perchè a prescindere dalle critiche di oggi, sono molte le storie che rilasciano una metafora di vita.
Per fare qualche esempio: La Bella e la Bestia, ci insegna a non giudicare nessuno dall’apparenza, ma prendersi la pazienza di conoscere le persone in maniera più approfondita, così come Mulan ci insegna che il coraggio supera le barriere di genere e Dumbo ci mostra come la diversità può essere un punto di forza e così via.
Arriviamo poi alla storia di Pinocchio e qui di punti da prendere spunto ne abbiamo molti: passiamo dall’importanza di non dire bugie, a quella di ascoltare i genitori, arrivando a quella di non fidarsi di chi promette guadagni esilaranti senza lavorare duramente, che troviamo nella scena con il gatto e la volpe che incitano il burattino a nascondere le monete nel “Campo dei Miracoli”, perché potessero prolificarsi.
Sappiamo benissimo com’è andata, chissà quindi se utilizzando il “metodo del gatto e la volpe”, inserendo una moneta avrete fiori perfetti e magari un albero pieno di soldi?
Il potere delle monete
Le monete hanno ancora oggi un grande potere e non parliamo soltanto del valore economico, ma anche altro che supera la questione denaro. Per esempio ancora oggi c’è l’usanza di raccogliere la moneta che troviamo per terra, in quanto viene vista come un porta fortuna. In passato attorno alle monete ruotavano molti miti e leggende: dalle monete sugli occhi nella mitologia greca e romana, per poter pagare il viaggio di Caronte, così come gli antichi Egizi, credevano che mettere oro e monete nella tomba del defunto, assicurasse la vita dopo la morte e così via.
Arriviamo poi a una credenza attuale, dove alcune famiglie hanno l’abitudine di inserire delle monete nei vasi dei fiori come simbolo di fortuna, di prosperità e di benessere, oltre alla credenza di attirare così per la casa e le persone che vivono al loro interno, energie positive.
Il “metodo del gatto e la volpe”
Dopo aver analizzato le varie credenze che ruotano attorno alle monete, in cosa consiste il “metodo del gatto e la volpe”, per far fiorire fiori perfetti? Ebbene, come avrete capito, se piantate una moneta non vi uscirà un albero pieno di denaro e Pinocchio insegna. Quello che succede però se mettete una moneta nel vaso di fiori anche per quelli recisi è veramente strabiliante.
Come riportano da sfpdentalserviceversilia.it, questa semplice azione potrebbe prolungare di molto la vita dei fiori, principalmente grazie a tre benefici. Il primo riguarda la prevenzione in merito alla formazione di batteri, in quanto le monete di rame o argento presentano proprietà antimicrobiche, mantenendo così l’acqua nel vaso più pulita, evitando lo sviluppo di batteri che fanno accelerare la decomposizione dei fiori. Il secondo punto si concentra sul miglioramento in merito alla circolazione dell’acqua, in quanto la moneta permetterebbe all’acqua di fluire liberamente attorno allo stelo del fiore. Infine, la moneta dovrebbe anche regolare il pH dell’acqua, visto che alcune specie preferirebbero ambienti leggermente acidi per poter vivere meglio.