Viaggi

L’Olanda arriva in Italia: ora la nazione dei MULINI A VENTO ce l’hai anche sotto casa | Non serve preparare le valigie

Olanda e Italia sono inaspettatamente e incredibilmente collegate: c’è un posto che fa da ponte tra i due Paesi, basta attraversarlo.

Per sentirti come nella nazione europea verdeggiante e meravigliosa serve solo passare da qui.

Non serve prenotare un viaggio in aereo, risparmia i soldi dei biglietti e goditi un’esperienza magica.

Non è un passaggio segreto ma è un luogo molto speciale. Scopri di che cosa si tratta e resterai senza parole.

Se sogni tulipani e mulini a vento ti diamo una buona notizia, non devi andare molto lontano.

Olanda e Italia indissolubilmente legate da un posto magico

La nostra penisola vanta bellezze di ogni genere. Guardando al patrimonio storico e culturale a quello naturalistico, artistico e architettonico non è difficile comprendere il motivo per il quale lo stivale sia definito Bel Paese. Alcuni però sono attratti da altri Paesi e questo è un bene, la curiosità ha da sempre mosso il mondo contribuendo allo sviluppo globale. L’Europa è ricca di Paesi che vale la pena visitare e tra questi c’è di certo la patria dei mulini a vento e dei tulipani. Tra Olanda e Italia però c’è un legame e non serve andare lontano per ritrovare le atmosfere magiche dei Paese Bassi, della natura verdeggiante e dei canali in cui si riflette lo skyline cittadino.

Qui in Italia, nella zona nord della penisola, c’è una cittadina resa suggestiva dalla natura, dai mulini a venti e dai suoi specchi d’acqua. La sua bellezza e la sua unicità gli sono valse il titolo di borgo più bello d’Italia. Lasciati stupire da questo antico comune di origine medioevale, è un’autentico tesoro nascosto.

borgo italiano-Pixabay-pcdazero-Adginforma.it

Il borgo dei mulini a vento nel cuore del Bel Paese

Il posto di cui stiamo parlando è un piccolo Comune immerso nel cuore della regione Veneto. Il suo fascino antico rivive ancor oggi, grazie alle sue caratteristiche peculiari, che lo rendono una perla unica e una tappa imperdibile, per un viaggio all’insegna della scoperta della bellezza autentica. Il borgo di cui parliamo si sviluppa tra stradine acciottolate, mulini ad acqua e un ponte romano sul quale salire per godersi lo spettacolo della vista del centro abitato.

Il nome da cercare sulle mappe è Borghetto Mincio e passeggiare per questo borgo è un’esperienza senza eguali, soprattutto per chi è sensibile al richiamo della storia del Medioevo. In questa cittadina veneta si respira un’aria fuori dal tempo, anche grazie alle tradizioni, tramandate e rimaste intatte nei secoli. Ad esempio, nel mese di giugno si celebra la Festa del Nodo d’amore, in occasione della quale viene allestita una grande tavolata sul ponte Visconteo, che risale al 300! Tieni presente Borghetto sul Mincio la prossima volta che avrai voglia di organizzare un’escursione diversa dal solito.

Daniela De Pisapia

Share
Published by
Daniela De Pisapia

Recent Posts

Firmi un contratto a tempo INDETERMINATO se invii la candidatura entro mezzanotte, pochi posti disponibili | Il nuovo concorso ministeriale con i minuti contati

Non lasciarti scappare la possibilità di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione con un…

2 ore ago

Quirinale: Mattarella incontra il FAI “Abitare civicamente il territorio, affinché la memoria sociale dei luoghi non vada dispersa”

L’essere umano e l’ambiente devono coesistere in modo rispettoso e Sergio Mattarella lo ha confermato…

5 ore ago

Fino al 4 maggio 2025 puoi visitare Euroflora: origami alti 10 metri e altre attrazioni dei migliori florovivaisti italiani ed esteri

La 13esima edizione dell'evento dedicato a piante e fiori torna nelle aree dell’ex quartiere fieristico…

5 ore ago

ULTIM’ORA NASPI, bloccati i pagamenti già da maggio: nessun aiuto per gli italiani | Avviati i controlli, se la percepisci finisci in galera

Nessuno percepirà più la Naspi, chiunque ne sia il beneficiario rischia di finire dritto in…

7 ore ago

“ROBA DA MATTI!”, la regione italiana ci mostra il suo lato più folle | Se vivi qui diventi pazzo anche tu

C'è una regione italiana in cui essere pazzi è all'ordine del giorno, non si è…

10 ore ago