L’OLIO come nuovo bene di lusso, lo paghi € 40 al litro | Rincari dei prezzi assurdi

aumento prezzi Olio di oliva

incrementi dei prezzi dell'olio di oliva-fonte-Pixabay-stevepb-Adginforma.it

L’olio è il nuovo oro e adesso a quanto pare costa anche di più: i rincari dei prezzi stanno facendo tremare tutti.

Se ti piace utilizzare condimenti naturali e di origine vegetale allora questa notizia ti rattristerà.

Ora bisogna fare un mutuo per acquistare una bottiglia di olio extravergine di oliva!

Mai visti dei prezzi così alti nella storia: ecco che cosa sta accadendo e a quanto ammontano gli aumenti.

Preparati a dire addio al prodotto più amato di sempre, cibo fondamentale della dieta mediterranea.

Olio, i rincari dei prezzi del condimento più amato e usato del Mediterraneo

L’olio di oliva è noto, oltre che per il sapore unico, che arricchisce di gusto ogni pietanza, sia cruda che cotta, anche per le sue proprietà e i benefici che apporta l’organismo. Purtroppo però sta diventando un un condimento sempre più caro. Di certo i rincari dei prezzi non riguardano solo l’olio d’oliva. Il motivo per il quale comprare beni di più necessità o usufruire di servizi che prima erano considerati standard è diventato un vero e proprio privilegio è dovuto di certo all’inflazione.

I tassi dell’inflazione aumentano e, di conseguenza, il caro vita si fa sempre più stringente al punto tale che, a quanto pare, nel 2025 comprare una bottiglia d’olio d’oliva extravergine è un lusso. Proprio per questo motivo di recente è saltata agli onori della cronaca una notizia molto particolare, che riguarda proprio l’olio extravergine di oliva e gli enormi rincari di questo prodotto, molto amato, tipico della tradizione gastronomica dei paesi del Mediterraneo. Scopriamo di che cosa si tratta.

incrementi dei prezzi dell'olio di oliva
aumento prezzi olio di oliva -fonte-Pixabay-Congerdesign-Adginforma.it

A quanto ammontano i rincari

Stando ai dati riportati da Altroconsumo, dal 2023 al 2024 i prezzi dell’olio sono aumentati del +32%. I prezzi del 2024 hanno registrato un incremento del +88% rispetto al 2022 e addirittura del +112% rispetto al 2021. Il costo è di circa 8 euro al litro ma c’è qualcuno che ha scelto di incrementare ulteriormente il costo al pubblico.

Come si legge sul sito web www.reportergourmet.com, c’è un esperto di cucina che ha deciso di vendere l’olio a ben 40 euro al litro.  Il personaggio di cui parliamo, oltre essere un abilissimo chef, è anche il fondatore di un marchio di olio vergine di oliva, che ha creato per rendere onore alla memoria di suo nonno, il quale ha dedicato una vita intera a questo prodotto così speciale. Nei suoi prodotti sono racchiusi la tradizione, il lavoro e il frutto di ulivi secolari. Li è lo chef Juan Vargas e produce eccellenze dai nomi originali, come il Solo Arronitz, il Solo Picual e il Fugas, ognuno con caratteristiche, note di gusto e identità diverse.