Mauro Rostagno è il personaggio della sesta edizione di “Una storia ancora da raccontare”, prestigioso riconoscimento organizzato dal Festival internazionale di giornalismo di Perugia in collaborazione con l’associazione Ilaria Alpi e sostenuto dall’UniCredit. Il tema del concorso è raccontare la storia di Mauro Rostagno, sociologo e giornalista italiano, tra i fondatori del movimento Lotta continua, nato a Torino nel 1942 e morto in Sicilia nel 1988 vittima di un agguato mafioso. Il premio si rivolge agli studenti universitari, ai giornalisti, ai praticanti e agli aspiranti giornalisti, agli allievi delle scuole di giornalismo, ai blogger e ai freelance al di sotto dei 30 anni. Il riconoscimento prevede due sezioni: una per la carta stampata e una di video giornalismo. Gli articoli non devono superare le 6mila battute spazi inclusi, mentre per i filmati il limite massimo sono i 6 minuti di lunghezza. In ogni caso, tutti i contributi devono essere inediti e pervenire alla segreteria organizzativa in formato digitale e corredati da una scheda informativa degli autori entro il 28 febbraio 2012. I lavori saranno valutati da una giuria presieduta da Carla Mainoldi dell’Unicredit e composta da Arianna Ciccone, organizzatrice del Festival internazionale di giornalismo, Enrico Deaglio, giornalista e scrittore, Marco Rizzo, giornalista e sceneggiatore del fumetto dedicato a Rostagno, Maddalena Rostagno, figlia di Mauro Rostagno, e Michele Serra, giornalista, scrittore e autore televisivo. La manifestazione finale di premiazione si svolgerà a Perugia nelle giornate del Festival (25-29 aprile 2012) con due riconoscimenti per ogni sezione: per la carta stampata il vincitore si aggiudicherà mille Euro e il secondo classificato 500; per il video giornalismo, invece, ci sono 2mila e 500 Euro per il primo posto e mille per il secondo. Per il bando completo http://www.festivaldelgiornalismo.com/wp-content/uploads/2011/10/mauro-rostagno_bassa_Def2.pdf
Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…
Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…
Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…
Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…
SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…
I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…