Napoli Campione d’Italia e De Laurentiis pensa al nuovo stadio Maradona: 100 milioni di euro da investire
Aurelio De Laurentiis, il progetto per il nuovo stadio Maradona - adginforma.it (Foto Instagram @aureliodelaurentiisofficial1_)
Dopo la vittoria del quarto scudetto, il presidente degli azzurri investe in grande: predisposti milioni di euro per il nuovo stadio.
La vittoria dello scudetto numero quattro in due stagioni calcistiche, ha riportato il club del Napoli al centro della scena sportiva italiana, al pari delle grandi squadre del Nord.
Un vero lustro per il presidente De Laurentiis che, dopo aver celebrato il primo posto nella classifica di Seria A 2024/2025, ha messo ben in chiaro quali sono i suoi obiettivi per il prossimo anno.
Prima ancora di dedicarsi al mercato estivo, il patron del Napoli ha intenzione di definire alla perfezione i budget da destinare allo Stadio Diego Armando Maradona e al nuovo centro sportivo.
Quello di Castel Volturno non è più adatto alla squadra ed è necessario individuare in tempi brevissimi il luogo adatto ad ospitare i calciatori durante gli allenamenti settimanali.
De Laurentiis, gli obiettivi per il 2026
Il Napoli che verrà è ancora tutto da decidere. La squadra, il presidente e l’allenatore Antonio Conte stanno terminando in festeggiamenti in attesa di un periodo di meritato riposo. Intanto, il patron del club azzurro pare essere decisamente intenzionato ad intervenire sullo Stadio Maradona e sul nuovo centro sportivo. Intervistato da Radio CRC ha commentato: “Si tratta di due tasselli che porteranno via fatica, denaro ed investimenti”.
“Per il centro sportivo dobbiamo assolutamente iniziare i lavori a settembre, perché dobbiamo lasciare Castel Volturno – ha sottolineato – Allo Stadio Maradona c’è un problema fondamentale: se vogliamo competere con le squadre più importanti del mondo non possiamo avere una distanza così colossale dal campo di calcio […] Io sto studiando i costi per la riattivazione del terzo anello e per prevedere 45 salottini”. Le idee di De Laurentiis sembrano essere abbastanza chiare, c’è solo da stabilire come ripartire il budget a disposizione.
Visualizza questo post su Instagram
Lo Stadio Maradona si trasforma
Lo scorso 9 maggio, De Laurentiis ha incontrato il sindaco Gaetano Manfredi insieme ad un gruppo di studiosi coordinati dall’assessore Edoardo Cosenza per valutare la riapertura del terzo anello dello Stadio Maradona “mediante adeguate lavorazioni, nell’ottica di una complessiva riqualificazione dell’intero impianto”.
Il progetto dovrebbe avere un costo complessivo di 100 milioni di euro e dovrebbe prevedere l’uso degli spazi interni, del parcheggio sotterraneo da 250 posti auto e degli spazi esterni di pertinenza della struttura. La riqualificazione dell’impianto prevede, inoltre, l’eliminazione della pista di atletica che verrebbe coperta dall’estensione del secondo anello. In questo modo si trasformerebbe anche l’attuale conformazione delle tribune.