Nasce “La Ragione”. Nuovo quotidiano europeista dell’Abramovich ligure, Gabriele Volpi

Sarà un giornale europeista, di area liberale e democratica e che farà a meno dei fondi pubblici per l’editoria. Sono questi i primi elementi caratterizzanti de “La Ragione”, nuovo quotidiano che arriverà in edicola dal 2 Giugno, in occasione della Festa della Repubblica, al prezzo di 0,50 euro. La direzione sarà nelle mani di Fulvio Giuliani (direttore responsabile) e Davide Giacalone (direttore editoriale). L’editore sarà l’omonima società cooperativa, La Ragione, della quale Giacalone è presidente. Dietro tutta l’operazione, però, ci saranno i denari di Gabriele Volpi, 77enne petroliere ligure, patron della Pro Recco di pallanuoto ed ex presidente dello Spezia Calcio, soprannominato “il Roman Abramovich della Liguria”. Oltre l’impegno nello sport, ora Volpi tenta il salto nell’editoria. Il socio finanziatore, infatti, sarà la fondazione “Social Sport Stitching”, che fa capo al gruppo imprenditoriale di Volpi.

La Ragione, si legge in un articolo apparso su La Verità, proverà a ritagliarsi uno spazio nell’affollatissimo panorama editoriale italiano attraverso approfondimenti originali e argomenti trascurati dai media generalisti. Lo farà con una redazione a Roma e una a Milano, un foglio cartaceo di 8 pagine ed un sito web.

“La cooperativa – ha dichiarato il direttore Giacalone a La Verità – è stata strutturata in modo tale da non avere la possibilità di accedere a fondi pubblici per l’editoria: l’obiettivo è quello di riuscire a finanziarsi attraverso copie e abbonamenti”. Davide Giacalone classe 1959, ha un passato da dirigente del Partito repubblicano italiano e la sua attività politica lo ha portato, ad inizio anni 80 ad essere capo della segreteria del presidente del Consiglio dei ministri Giovanni Spadolini e, dal 1987 al 1991, consigliere del ministro delle Poste e delle Telecomunicazioni, Oscar Mammì.

Fulvio Giuliani, classe 1969, invece, è stato caporedattore della redazione giornalistica di Rtl 102.5. Alla nuova avventura parteciperà anche Vittorio Pezzuto, giornalista di lunga esperienza, storico portavoce di Renato Brunetta, che ha collaborato con diverse testate tra cui Radio Radicale, Il Foglio, Il riformista e il Secolo XIX.

La campagna di comunicazione – Ad annunciare il lancio del nuovo quotidiano è già on-air una campagna pubblicitaria che coinvolgerà diversi media, dalla radio al web, dai social alle affissioni su mezzi pubblici e cartelloni stradali. Il concept creativo, è basato sul claim “L’Italia della ragione”, con cui il giornale si rivolge direttamente al suo target di riferimento: donne e uomini di ogni età che desiderano comprendere la realtà, senza preconcetti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago