Non in Grecia, Indonesia e nemmeno nei Caraibi, la SPIAGGIA PIÙ BELLA è in Italia | Un gioiello in mezzo al mare
La spiaggia più bella d'Italia - Adginforma.it (Fonte X)
Acque cristalline, mare incontaminato e una lingua di sabbia soffice e bianca… no, non è un atollo caraibico: la spiaggia più bella d’Italia non teme rivali.
Più le cicale rumoreggiano e la canicola picchia duro, più si tende a fantasticare sulla prospettiva delle imminenti ferie estive. D’altronde, il caldo soffocante delle città ci costringe a evadere, almeno mentalmente… e se non sei tra i primi e fortunati villeggianti della stagione, non resta che munirti di pazienza.
C’è una buona notizia, però. Nel caso in cui tu non abbia ancora identificato la tua destinazione finale, oggi ti offriremo uno spunto decisamente invitante, una location tanto wild quanto paradisiaca.
Si tratta di una spiaggia spettacolare, ma sconosciuta ai più. Un autentico sogno a occhi aperti, in cui la spiaggia bianca sembra fondersi con un orizzonte vivido e terso, mentre le onde cristalline lambiscono la sabbia in una danza perenne.
Un luogo che regala pace e meraviglia, dove il tempo sembra rallentare e lo spazio dilatarsi. Ideale sia per le famiglie che per le coppie e i viaggiatori solitari, questa caletta incontaminata è incastonata in un ecosistema unico, e per molti versi paragonabile alle destinazioni esotiche più gettonate (e costose). Un eden costiero che, però, è proprio a un passo da casa tua. Non ci credi? Scorri al paragrafo successivo…
Cala Brandinchi, la perla del Tirreno
Soprannominata – a ragione – “La piccola Tahiti”, questa baia spettacolare vanta numerose similitudini con i paradisi polinesiani. La sabbia sottilissima e il mare trasparente, infatti, ricreano un effetto piscina che non ha nulla da invidiare ai paesaggi tropicali più remoti.
La vista sull’imponente Isola di Tavolara, inoltre, aggiunge a ogni scorcio un tocco maestoso e poetico, e regala scatti degni di un reportage del National Geographic. Siamo a Cala Brandinchi, situata a San Teodoro, nel nord-est della Sardegna. Questa baia protetta dai venti si estende per circa 700 metri sulla costa, ed è impreziosita da uno stagno retrostante che dona all’area una conformazione lagunare. Punteggiata da ginepri, gigli di mare e pini marittimi, Cala Brandinchi offre ai visitatori ampie zone di ombra, dove trovare riparo dal sole battente nelle ore più calde della giornata. Anche la fauna locale è altrettanto ricca, con aironi, fenicotteri rosa e cavalieri d’Italia che popolano lo stagno, mentre i fondali brulicano di vita marina… un richiamo irresistibile per i subacquei e gli amanti dello snorkeling! A Cala Brandinchi, infine, è possibile usufruire di alcuni servizi utili, come il noleggio di ombrelloni e un bar sulla spiaggia; su richiesta, lo staff fornisce anche dei comodi pedalò.
Un’esperienza a 360°
Dopo una giornata di tuffi e passeggiate in riva al mare, non c’è nulla di meglio di una bella cena a base delle specialità tipiche del territorio.
Cala Brandinchi non delude: nei pressi della spiaggia sorgono alcuni bar e ristoranti in cui è possibile assaporare le prelibatezze locali, come la fregola con frutti di mare, i culurgiones con bottarga e lo sfizioso porceddu arrosto, magari innaffiando ogni portata con un calice di Vermentino di Gallura!