NON LA PAGHI PIÙ, approvata la nuova legge che ti azzera la bolletta: la riforma ti fa un regalo | I tuoi soldi sono salvi

Costo bolletta luce

Costo bolletta luce (canva) Adginforma.it

Un cambiamento nel mercato energetico italiano porta a zero il costo dell’elettricità. Ecco come si azzera la bolletta.

C’è stato un giorno in cui accendere il forno, il condizionatore o il computer non ha avuto alcun impatto sulla bolletta.

Nessuna magia, ma un cambiamento reale e tangibile che potrebbe segnare una svolta per milioni di italiani.

Per la prima volta, il mercato elettrico ha mostrato cosa succede quando la produzione incontra l’innovazione.

Un segnale che non è passato inosservato: le istituzioni sono già corse ai ripari per trasformare l’eccezione in regola.

La rivoluzione silenziosa del sole

Tutto è cominciato in un giorno festivo, quando la domanda di energia era al minimo e il sole al massimo della potenza. Per ben otto ore consecutive, in ogni zona d’Italia, dalla Sicilia al Nord, il prezzo dell’elettricità è crollato fino a toccare lo zero. Un evento mai accaduto prima nel nostro Paese, ma che dimostra con forza il potenziale concreto delle rinnovabili. A guidare questo cambiamento è il fotovoltaico, capace di produrre energia in abbondanza e a costo quasi nullo, riducendo la spesa per tutti.

Le imprese con contratti legati al prezzo all’ingrosso sono le prime a beneficiarne, ma i vantaggi stanno iniziando a farsi sentire anche per le famiglie. Questo risultato non è un caso isolato, ma il frutto di regole ferree e investimenti intelligenti che stanno rendendo sostenibile il sistema. Eppure, l’abbondanza porta con sé anche nuove sfide: accumulare l’energia prodotta di giorno per usarla la sera è ora la priorità.

Prezzo bolletta luce
Prezzo bolletta luce (canva) Newsecologia.it

Una legge che protegge e premia

Per permettere ai cittadini di far fronte a questi cambiamenti, è stata studiata una misura che modifica le regole del gioco per coloro che producono energia rinnovabile. Dal 1° aprile è entrata in vigore una delibera che garantisce il diritto alla remunerazione anche quando la produzione viene  bloccata per esigenze di rete. Finora questo meccanismo era riservato solo all’eolico: oggi, finalmente, anche il fotovoltaico può contare su una tutela fondamentale. Una scelta che dà sicurezza economica ai produttori e rende più stabile l’intero sistema elettrico nazionale, premiando l’energia pulita.

Ma non finisce qui: nuovi strumenti come i PPA o il FerX garantiranno prezzi stabili per vent’anni, rendendo il solare ancora più competitivo. Tutto questo significa una sola cosa: più energia rinnovabile, più stabilità, meno costi per tutti. Ed è solo l’inizio: l’obiettivo è rendere strutturali questi vantaggi e trasformare ogni giorno in una festa per il portafoglio degli italiani. Il giorno in cui la corrente non si è pagata è già passato. Ma grazie alla nuova delibera ARERA 128/2025, quel giorno potrebbe presto diventare la norma.