Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Gatti

Mici (pexels) - adginforma.it

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e quale lavoro offre.

In questi ultimi anni, l’attenzione verso gli animali (sia da compagnia che in linea generale) è aumentata sempre di più.

In Italia, ad esempio, le famiglie sono composte più da cani e gatti che da bambini e le cure che si rivolgono agli amici a quattro zampe sono in aumento.

Data tutta questa attenzione e cura verso di loro, è nato da poco anche un corso universitario dedicato agli animali.

Si tratta della laurea in diritto degli animali, che permette di studiare determinati argomenti riguardanti gli animali e che offre specifici impieghi.

Diritto degli animali all’università

Secondo quanto si legge sul sito ravennatoday.it, il nuovo corso di diritto degli animali è stato aperto presso l’Università di Tolosa, in Francia. Questo nuovo percorso di studi offre una formazione innovativa che permette agli studenti di capire in modo più dettagliato il tema del diritto applicabile anche agli animali.

Il corso di diritti degli animali è aperto a tutti gli alunni che abbiano fatto almeno due anni di studi universitari, ai professionisti del diritto (come avvocati e notai), ai funzionari pubblici, agli insegnanti, ai veterinari, agli assistenti veterinari, agli allevatori e ai membri di associazioni per la tutale degli animali. In casi eccezionali, possono essere ammessi anche candidati senza alcun titolo di laurea ma devono dimostrare le conoscenza base del diritto animale.

Cane
Amico a quattro zampe (pexels) – adginforma.it

Sbocchi professionali

Non è solo la Francia ad avere questo nuovo corso innovativo sul diritto degli animali, perché in Italia ci sono diverse facoltà universitarie che offrono corsi simili. Ad esempio, all’Università Ca’ Foscari di Venezia, in collaborazione con Animal Law Italia, c’è il corso Whale – Working on non-Human Animals Law and rights in the EU.

Stando a quanto riportato sul sito ravennatoday.it, anche all’Università degli Studi di Milano è aperto il corso Legislazione per la tutela del benessere animale. Questo si focalizza sulla sanità e sul benessere animale con particolare attenzione agli animali da compagnia e ai cavalli. I lavori che si possono ottenere conseguendo la laurea in diritto degli animali spaziano dalla consulenza legale per la tutela degli animali alla gestione di centri di recupero e allevamenti.