Offerta imperdibile, ti compri la tua FELICITÀ a € 60.000: se credi che sia una follia ti sbagli di grosso | Gli esperti l’hanno messa in vendita
Euro e monete (canva) Adginforma.it
Secondo uno studio internazionale, la felicità avrebbe un prezzo preciso: ecco quanto bisognerebbe guadagnare per stare bene davvero.
Sembra una provocazione ma non lo è, puoi comprare la tua felicità e non costa poi molto.
C’è chi pensa che il denaro non porti felicità, ma forse non è proprio così.
E chi ha cercato di misurarla in euro probabilmente c’è riuscito.
Ora una cifra esatta è venuta fuori da uno studio, ecco quanto cosa sorridere sempre.
La felicità si può misurare in soldi: ne abbiamo le prove
Il benessere emotivo non è un concetto astratto per tutti. Diversi studi nel tempo hanno cercato di quantificare ciò che ci rende davvero felici, spesso mettendo a confronto dati su soddisfazione personale, stato di salute mentale e reddito annuale. Alcuni ricercatori, partendo da sondaggi internazionali, hanno notato che esiste un “punto di equilibrio”: una soglia economica oltre la quale non si guadagna in felicità, ma solo in stress.
Al di sotto di questa cifra, invece, si moltiplicano ansia, incertezza e difficoltà quotidiane. Il problema è che questa soglia non coincide con la media degli stipendi reali. Tutt’altro, in generale i compensi mensili sono molto più bassi e non permettono la serenità dei lavoratori soprattutto se hanno famiglia.
Troppo poco ti stressa, troppo ti schiaccia
Il legame tra disponibilità economica e serenità è stato più volte confermato. Gli individui che guadagnano poco sono più esposti a problemi di salute, mancanza di accesso ai servizi e insoddisfazione. Ma esiste anche il rovescio della medaglia che nessuno sta considerando. Un dettaglio che può cambiarti la vita. Chi supera una certa soglia di reddito, infatti, non sperimenta automaticamente più gioia: al contrario, l’incremento di responsabilità, carichi di lavoro e minor tempo libero può compromettere la qualità della vita. Il denaro può alleviare i disagi, ma oltre un certo limite rischia di diventare una fonte di pressione. Allora qual è la soglia di ricchezza che ti consente di essere felice?
Secondo uno studio condotto da ricercatori delle Università di Purdue e Virginia, pubblicato su “Nature Human Behaviour”, la soglia economica ideale per raggiungere benessere emotivo sarebbe di 60.000 dollari all’anno, circa 53.000 euro netti. Al di sopra di 95.000 dollari (circa 84.000 euro), invece, la felicità tende a diminuire per effetto dello stress da iper-lavoro. Non si tratta di una cifra irraggiungibile, ma in molti Paesi, tra cui l’Italia, è lontana dagli stipendi medi percepiti. Secondo gli esperti, raggiungere questa soglia permetterebbe alle persone di vivere con meno preoccupazioni economiche, investire nella salute e nell’istruzione dei figli, e concedersi piccoli piaceri della vita.