Economia domestica

Piscine interrate moderne e piscine fuori terra, differenze

Una piscina all’interno del proprio condominio o nel giardino di casa è il sogno di tantissime persone che, grazie ad una piscina, possono trascorrere delle ore in modo sicuramente molto tranquillo e rilassante; allo stesso tempo, una piscina è anche il mezzo migliore per vivere a contatto con amici e parenti in un contesto notevolmente differente rispetto al solito, soprattutto per tutte quelle persone che non riescono a tollerare il caos di una piscina pubblica e che vogliono divertirsi attraverso una piscina privata e condominiale.

Naturalmente, quando si tratta di scegliere una piscina per la propria casa, spesso in fase di progettazione del proprio appartamento, è importante ricordare soprattutto la differenza che c’è tra una piscina interrata e una piscina fuori terra. Le prime, naturalmente, costituiscono un vero e proprio bene di lusso, anche per quanto riguarda la situazione immobiliare e catastale di un appartamento, con le seconde che possono essere utilizzate, pur con una maggiore accessibilità in termini di acquisto, con caratteristiche notevolmente differenti. Sulla base di queste caratteristiche, ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito della differenza tra piscine interrate moderne e piscine fuori terra.

Piscine interrate moderne: le caratteristiche fondamentali di questo strumento

La prima tra le due tipologie di piscina antecedentemente chiamate in causa è la cosiddetta piscina interrata, sicuramente molto più dispendiosa in termini economici, in fase di progettazione e di gestione, oltre che per quanto riguarda anche la situazione patrimoniale e immobiliare del proprio appartamento. In sede catastale, infatti, una piscina interrata può essere considerata come un vero e proprio bene di lusso, soprattutto se rispecchia alcune dimensioni, in termini di superficie totale che dovrà essere pari o superiore a 80 metri. Ad oggi, la progettazione di piscine interrate moderne rispecchia una serie di caratteristiche tali da generare un vero e proprio bene di lusso.

Come sono fatte le piscine interrate?

Innanzitutto, infatti, una piscina interrata viene, di solito, inclusa all’interno del progetto di un appartamento o di un condominio, dal momento che dovrà essere predisposto uno spazio piuttosto ingombrante che difficilmente potrebbe essere ricavato a seguito della costruzione totale dell’impianto edilizio. Oltre tutto, prima di procedere con la costruzione di una piscina interrata, sarà necessario far riferimento alle norme comunali, soprattutto a proposito del terreno che dovrà essere adibito all’edificazione di una piscina, per ottenere dei permessi speciali anche per quanto riguarda l’utilizzo e la gestione delle acque all’interno di una piscina interrata.

In ultimo, le piscine interrate moderne saranno tali anche sulla base di altri dispositivi che sono utili per quanto riguarda la sicurezza personale, oltre che delle acque. In primo luogo, infatti, una piscina interrata dovrà essere dotata di scale a pioli per il corretto ingresso e per la sicura fuoriuscita delle persone dallo specchio d’acqua; in secondo luogo, a proposito di acqua, dovrà essere costantemente protetta grazie ad alcuni strumenti utili, come il cloro, gli antialghe o altri elementi che permetteranno di mantenere alta la qualità dell’acqua, evitando non soltanto brutture dal punto di vista estetico, ma anche possibili danni alla salute degli individui.

Cosa si intende per piscina fuori terra?

Si prosegue con le piscine fuori terra, sicuramente più accessibili in termini di costo totale e, allo stesso tempo, portatili, dunque posizionabili in qualsiasi punto del proprio appartamento senza la necessità di un accordo preso con il comune. Ovviamente, le piscine fuori terra non possono essere considerate come un bene di lusso, con dimensioni che, nella maggior parte dei casi, saranno sicuramente minori. Tuttavia, la piscina fuori terra rappresenta sicuramente una soluzione valida per famiglie con bambini, così da trascorrere delle ore in completo relax in un ambiente molto gradevole.

Bruno Santini

Share
Published by
Bruno Santini

Recent Posts

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

1 giorno ago

Made in Italy travolto dalla crisi: la nota catena di ristoranti chiude i battenti | Decine di lavoratori a rischio licenziamento

La notizia è ormai ufficiale: il destino dei dipendenti di una nota catena di food…

3 giorni ago

Tsunami: che cos’è, come si forma e quali paesi sono più a rischio

I maremoti sono uno di quei fenomeni naturali che gela il sangue nelle vene. Conoscerli…

4 giorni ago

“Vietato circolare da mezzanotte alle 7:00”: il nuovo coprifuoco estivo divide l’Italia, in arrivo la maxi multa da 250 euro

La severa ordinanza prende in contropiede turisti e autoctoni: la sanzione colpirà sia minorenni che…

5 giorni ago

Decreto Economia: cambiano la normativa dei contratti a termine | Come influisce sui lavoratori

Aggiornamenti dal punto di vista lavorativo, modifiche dei contratti di lavoro a termine. Cosa cambia…

5 giorni ago