PLASTICA VIETATA in tutti i supermercati, pericolosa per i consumatori | Si tratta di una vera crociata
Supermercato vieta l'uso della plastica - adginforma.it (Foto Pexels)
Ora è il momento di dire addio alla plastica: così i supermercati hanno deciso di bandire per sempre questo materiale altamente inquinante.
La crociata contro l’uso della plastica è iniziata da diversi anni: questo materiale, che richiede un lunghissimo periodo di tempo per degradarsi, è considerato una delle principali cause di inquinamento dell’ambiente.
I dati raccolti nel tempo evidenziano una produzione di plastica molto elevata: si stima, infatti, che dal 1950 ad oggi ne siano stati prodotti 8,3 miliardi di tonnellate.
Considerato che per la sua degradazione sono necessari almeno 100 anni, è facile intuire come lo smaltimento di questo materiale sia difficoltoso e quanto possa gravemente danneggiare la natura, in particolar modo mari ed oceani.
Il mondo ha iniziato così a ridurre notevolmente la produzione di plastica, tanto che in alcuni supermercati è stata definitivamente bandita: ecco come si porta a casa la spesa.
Plastica, un pericolo per l’uomo e l’ambiente
I dati sulla plastica sono preoccupanti: ogni anno si producono 400 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e si stima che oltre 120 milioni di tonnellate siano presenti nei mari di tutto il mondo. Un problema gravissimo per l’ecosistema poichè questo materiale si frammenta in microplastiche che vengono ingerite dai pesci e possono entrare nella catena alimentare umana. Un vero e proprio allarme anche per gli esseri viventi perchè si tratta di materiali che sono considerati altamente tossici per la salute.
In considerazione di ciò, l’obiettivo di tutto il mondo è quello di ridurre notevolmente l’uso di plastica nella vita quotidiana, migliorare i sistemi di raccolta e riciclo, educare i cittadini sull’importanza di comportamenti più sostenibili e sostituire questo materiale con altri più sostenibili. Quest’ultima soluzione è stata adottata da un supermercato, che ha scelto di bandire per sempre i sacchetti di plastica optando per un’alternativa che non danneggia l’ambiente ed è stata particolarmente gradita dai clienti.
Il supermercato che ha detto addio alla plastica
Un supermarket thailandese è finito al centro della cronaca internazionale per un’iniziativa eccezionale: i sacchetti di plastica sono stati banditi e sostituiti con un packaging biodegradabile e innovativo, ovvero le foglie di banano. In Oriente, queste ultime sono impiegate non solo nelle cerimonie e nelle offerte religiose, ma anche in cucina, dove vengono usate per servire i piatti tradizionali.
Le foglie di banano, infatti, si prestano per svariati usi perché grandi, resistenti e flessibili. Inoltre, la loro superficie cerosa le rende robuste anche in caso di presenza di acqua o di altri liquidi. Il supermercato Rimping, dunque, ha deciso di sfruttare queste caratteristiche per ridurre notevolmente la presenza dei sacchetti di plastica.