Prezzi case in aumento: il mercato immobiliare è in rialzo in queste città

Immobile (pexels) - adginforma.it
Il costo al metro quadrato degli immobili è in salita e in queste città comprare una casa è diventato molto oneroso.
In questi ultimi anni, il costo della vita è salito di molto soprattutto a causa dell’inflazione e della crisi economica che stanno attanagliando l’Italia.
Anche il mercato immobiliare ha risentito di questo aumento economico ma in questo caso le ragioni sono diverse.
In Italia, ci sono città dove i prezzi delle case sono saliti alle stelle in poco tempo e questo permette solo ad alcuni di potersi trasferire in quelle precise realtà urbane.
L’investimento sul mattone è uno dei principali obiettivi dell’italiano medio ma di recente è diventato sempre più complicato mettere a frutto tale proposito.
Mercato immobiliare in rialzo
Il costo delle case aumenta per svariati motivi, ma quello principale riguarda la popolazione stessa di un dato luogo. Gli italiani sono cambiati nel corso degli ultimi decenni ed anche le loro esigenze hanno subito diverse modifiche. Adesso lo scopo principale è trovare una stabilità economica prima di crearsi una famiglia.
Tuttavia, la stabilità economica arriva sempre più tardi e così l’obiettivo famiglia si realizza troppo tardi oppure non si crea affatto. Questo comporta una riduzione della popolazione e un bisogno di case diverso da decenni fa. Infatti la maggior parte richiede immobili ridimensionati, con meno stanze ma con un’attenzione maggiore alle prestazioni energetiche e ai costi di gestione.
Le città più care
Un calo demografico così imponente non si era mai registrato e come riporta il sito affaritaliani.it, l’ISTAT prevede una diminuzione della popolazione pari al 20% nei prossimi 50 anni. Il calo demografico è dovuto alle scarse natalità registrate in questi ultimi anni e al decesso degli anziani. Ci sono alcune città d’Italia che hanno subito una forte migrazione interna e questo ha fatto aumentare il costo delle case.
Ci sono centri urbani più noti di altri e, quindi, scelti dalla maggioranza delle persone che decidono di lasciare il loro paese di origine per trasferirsi nelle grandi città. È proprio in queste realtà urbane che il mercato immobiliare è aumentato parecchio in questo ultimo periodo. Secondo i dati analizzati da wikicasa, in città come Milano, Bologna, Bolzano e Treviso la richiesta immobiliare è aumentata di oltre il 20% in 10 anni. Questo perché sono tra le città più scelte dagli italiani come luogo in cui trasferirsi e fare carriera.