Viaggi

Qualificazioni Europei 2024 al via, ecco la formula: l’Italia è già sicura dei playoff

Sarà Kazakistan-Slovenia, con calcio d’inizio alle ore 16, ad aprire ufficialmente le qualificazioni agli Europei 2024. In serata scenderanno in campo le prime big: il Portogallo ospita il debole Liechtenstein (Ronaldo alla 197esima presenza in nazionale), la Danimarca affronta la Finlandia tra le mura amiche e, soprattutto, va in scena il primo grande big-match di questa fase: Italia-Inghilterra.

A Napoli (20.45), quindi, ecco subito la rivincita della finale di Euro 2020 (disputatosi nel 2021): a Wembley gli azzurri di Mancini conquistarono il titolo continentale, battendo i padroni di casa ai rigori. Qualche mese più tardi, condannarono l’Inghilterra alla retrocessione in League B di Nations League con una vittoria a Milano firmata Raspadori. In mezzo, però, la dolorosa mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar che ha rigettato la Nazionale nello sconforto. Gli obiettivi immediati sono ora due: vincere la Nations League (final four prevista a giugno, semifinale con la Spagna) e mettere subito in discesa la qualificazione alla fase finale degli Europei 2024 che si disputeranno in Germania.

Il regolamento delle qualificazioni europee 2024

Proprio come nel 2021, saranno 24 le nazionali che parteciperanno alla rassegna continentale, la Germania è qualificata di diritto in qualità di paese ospitante. I gironi di qualificazione sono 10, 7 gruppi da 5 e 3 da 6. Non c’è la Russia, esclusa per i noti motivi extra-calcistici. L’Italia è inserita nel Gruppo C con Inghilterra, Macedonia, Malta e Ucraina.

Si qualificano le prime due di ogni girone (20), le ultime tre qualificate usciranno dai playoff che si disputeranno nel marzo 2024 (6 semifinali il 21 marzo e 3 finali il 26 marzo). Ai playoff, quindi, accederanno 12 squadre ma non varranno le posizioni nei gironi di qualificazione bensì i piazzamenti in Nations League.

Le 12 nazionali saranno infatti le vincitrici dei 4 gruppi di Nations League delle tre leghe (A, B, e C). Nel caso in cui una squadra dovesse conquistare l’accesso agli Europei finendo tra le prime due del proprio girone, ai playoff va la nazionale meglio piazzata nella stessa lega di Nations che è ancora a caccia della qualificazione. Insomma, a conti fatti mal che vada l’Italia, avendo vinto il proprio gruppo di Nations League, anche chiudendo ultima nel proprio girone parteciperebbe ai playoff. Lo stesso si può dire di Spagna, Olanda, Croazia (le altre tre vincenti dei gironi di League A), Israele, Bosnia, Serbia, Scozia (League B), Georgia, Grecia, Turchia e Kazakistan (League C). Certo, visti gli ultimi due precedenti (eliminazioni contro Svezia e Macedonia del Nord nei playoff Mondiali), sarebbe meglio evitare le due sfide di marzo 2024…

Alfonso Alfano

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Chikungunya: la pericolosa zanzara è arrivata in ITALIA | Quanti sono i casi accertati e come difendersi

SOS zanzare, in Italia sono stati registrati diversi casi di Chikungunya che hanno causato gravi…

8 ore ago

Spiagge costose: dove vanno i VIP in vacanza | Queste le mete accessibili solo ai più ricchi

Estate a cinque stelle, i lidi più costosi frequentati dai VIP dove soltanto i loro…

1 giorno ago

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

4 giorni ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

5 giorni ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

6 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

1 settimana ago