Ambiente

Quanti migranti sono sbarcati in Italia nel 2023?

I numeri degli sbarchi di migranti in Italia crescono in modo esponenziale giorno dopo giorno. Ad un mese di distanza dal dramma di Cutro e nonostante le intese raggiunte con Francia e Unione Europea, questa seconda metà di marzo fa registrare un ulteriore aumento.

I migranti arrivati in Italia al 24 marzo 2023

I numeri aggiornati al 24 marzo 2023 sono eloquenti: nel nostro paese sono sbarcati 21.122 migranti, quasi il quadruplo di quanto accaduto un anno fa, alla stessa data (6.543 persone). Il confronto è ancora più emblematico coi numeri del 2021 quando sempre al 24 marzo si registrarono 6.183 sbarchi.

Da dove provengono i migranti?

C’è un ulteriore aspetto da tenere in considerazione: coloro che in queste settimane hanno provato soprattutto le traversate brevi (da Sfax e Chersa verso Lampedusa) provengono nel 90% dei casi dall’Africa subsahariana. Ciò vuol dire che le cifre cresceranno notevolmente quando cominceranno a partire anche gli stessi tunisini, alle prese con gli stenti e le restrizioni del regime Saied. Delle 21.122 persone sopracitate, il 17% proviene dalla Costa d’Avorio, il 14% dalla Guinea. Via via ecco Pakistan (9%), Bangladesh (9%), Tunisia (8%), Egitto (6%), Camerun (5%), Mali (4%), Gambia (3%), Burkina Faso (3%).

Alfonso Alfano

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Cancellato il PENSIONAMENTO ANTICIPATO, ci vogliono a lavoro oltre gli 80 anni | La nuova riforma apre le porte ai Matusalemme

Se pensavi di lasciare finalmente il tuo impiego dopo una vita trascorsa a lavorare ti…

12 ore ago

Firmi un contratto a tempo INDETERMINATO se invii la candidatura entro mezzanotte, pochi posti disponibili | Il nuovo concorso ministeriale con i minuti contati

Non lasciarti scappare la possibilità di entrare a far parte della Pubblica Amministrazione con un…

14 ore ago

Quirinale: Mattarella incontra il FAI “Abitare civicamente il territorio, affinché la memoria sociale dei luoghi non vada dispersa”

L’essere umano e l’ambiente devono coesistere in modo rispettoso e Sergio Mattarella lo ha confermato…

17 ore ago

Fino al 4 maggio 2025 puoi visitare Euroflora: origami alti 10 metri e altre attrazioni dei migliori florovivaisti italiani ed esteri

La 13esima edizione dell'evento dedicato a piante e fiori torna nelle aree dell’ex quartiere fieristico…

17 ore ago