Questo è il borgo degli AVOCATI DIVORZISTI, se hai il matrimonio organizzato, non andarci | Lo annulli in 24 ore
Il borgo degli avvocati divorzisti (Fonte: Canva) - www.adginforma.it
Voi lo sapete che c’è il borgo degli avvocati divorzisti che se i futuri sposi passeggiano tra le sue vie, si lasciano subito? Facciamo chiarezza.
L’Italia è invasa da miti e leggende, le quali a oggi vengono ancora trasmesse di generazione in generazione. Per quanto la nostra mente razionale ci ricorda di quanto sia improbabile che qualcosa porti sfortuna, una piccola parte di noi si chiede: “Sì ok, ma perché rischiare?”.
Soprattutto quando si è in prossimità di raggiungere un traguardo importante della nostra vita, cerchiamo di fare tutto nella maniera giusta, fino a raggiungere finalmente l’obiettivo. Come per esempio una laurea, dopo tanta fatica: nottate passate sui libri, esami stressanti e spese varie è ovvio che non vediamo l’ora di arrivare alla fine.
Per questo per esempio, gli studenti universitari di Torino sanno benissimo che per quanto possa essere una leggenda, prima della laurea, la visita alla Mole è bandita, in quanto si dice che porti sfortuna e che non faccia laureare gli studenti. Così, come una sorta di rito, con la corona di allora ancora in testa e la tesi tra le mani, una volta fatto il brindisi con amici e parenti, la tappa verso il maestoso monumento torinese è praticamente d’obbligo.
In questo preciso luogo però non è la laurea che potresti non prendere, quanto è il matrimonio che potrebbe non arrivare più. Per questo motivo lo chiamano il borgo degli avvocati divorzisti. Siete curiosi di saperne di più?
Le leggende che girano in Italia in merito alla sfortuna per le coppie
Oltre al borgo di cui vi parleremo a breve dove le coppie, se hanno organizzato il matrimonio non dovrebbero andare, se non voglio dirsi addio, esistono anche altri miti che seppur considerati privi di fondamento, ancora oggi sono molte le coppie per cui evitano di sfidare la sorte.
Per farvi qualche esempio: La leggenda dice che se una coppia lancia insieme la classica monetina nella Fontana di Trevi si lascerà presto, in quanto fare questa azione in due “ruberebbe il desiderio” e lo trasformerebbe in sfortuna; A Venezia si dice che se le coppie attaccano il lucchetto su un ponte qualunque, come si faceva ai tempi della “Moccia mania”, porterebbe sfortuna alle coppie; a Verona le coppie non dovrebbero mai toccare il seno destro della statua di Giulietta, in quanto porterebbe sfortuna, così come toccarlo insieme porterebbe addirittura discordia e gelosia e molte altre ancora.
Dove non andare prima del matrimonio
Tra tutte queste leggende, voi lo sapete che esiste quello che è stato definito come il borgo degli avvocati divorzisti, la cui visita della coppia gli porterebbe sfortuna e non li farebbe sposare? Ebbene, come possiamo leggere anche da immobiliare.it, da fidanzati non dovreste mai visitare questo luogo a Bologna, in quanto porterebbe sfortuna alla coppia e li farebbe lasciare prima di arrivare all’altare.
Parliamo del Santuario di San Luca a Bologna, il cui stile architettonico lascia tutti senza fiato, trasformandolo in un luogo impossibile da non inserire nel proprio itinerario, ma questo luogo lo si può vedere o da single o da sposati. Le coppiette non ci possono andare, se non vogliono doversi dire addio. Ovviamente come dicevamo, queste sono solo credenze popolari, sta a voi decidere se crederci o meno.