Motori

Raggiungere l’aeroporto di Malpensa: tutti i mezzi di trasporto utili

L’aeroporto di Malpensa è uno dei più frequentati in Italia, soprattutto in virtù del grande successo che la città di Milano ha in un contesto come quello nazionale. Si parla, naturalmente, del capoluogo di regione della Lombardia che offre non soltanto una destinazione ideale per tutti coloro che vogliono ritrovare, nella città, il luogo della moda, della finanza o della grande potenza economica, ma anche per tutti coloro che fanno affidamento a Milano in quanto luogo dedicato agli studi o alle numerose opportunità lavorative. Insomma, qualunque sia il motivo che porta all’interno della città di Milano, l’aeroporto di Malpensa è un luogo che sarà particolarmente ricercato da parte di chiunque, sia in sede di arrivo che di partenza: per questo motivo, di seguito si indicano tutti i metodi e i mezzi di trasporto utili per raggiungere questo aeroporto in maniera efficace.

Treno

La prima tra le opzioni per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, che può essere chiamata in causa per ottenere un viaggio abbastanza comodo e veloce, è sicuramente il treno. Naturalmente, il mezzo di trasporto in questione non è il più veloce che esista, soprattutto in termini di partenze che dovranno essere conciliate con una certa organizzazione iniziale, ma si tratta di un mezzo che porta a risparmiare rispetto a tanti altri, soprattutto nel privato.

Il Malpensa Express è una soluzione comoda che potrà portare all’aeroporto di Milano Malpensa, in particolar modo ai terminal 1 e 2: le corse si effettuano ogni 30 minuti e le fermate intermedie permetteranno anche di scendere prima, qualora la propria destinazione sia differenze o si riesca ad utilizzare un’intersezione migliore.

Navetta

Se si ricerca un mezzo economico per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, una soluzione può essere rappresentata dalla navetta, che si occuperà di un trasporto molto più duraturo, rispetto gli altri mezzi, ma allo stesso modo efficace soprattutto se si parte dalla zona centrale di Milano. Come per tutte le grandi città, è inutile offrire una soluzione specifica in termini di trasporto, dal momento che le aziende che lavorano sul territorio sono numerose e, soprattutto, possono vedere orari, fermate o giri cambiare a seconda del momento dell’anno. Tuttavia, è possibile guardare una specifica mappa della città di Milano per avere indicazioni a proposito delle fermate da effettuare e del servizio a cui fare affidamento che, generalmente, impiegherà circa 50 minuti per portare a destinazione.

Taxi

I due mezzi di trasporto precedentemente citati sono sicuramente più economici, ma non riescono a garantire quella comodità di cui si ha bisogno, soprattutto nel momento in cui si viaggia con dei bagagli che possono essere pesanti o difficili da trasportare. Si tratta, inevitabilmente, di un problema a cui su può andare incontro soprattutto nel momento in cui si viaggia per diversi giorni o si trasportano degli oggetti pesanti e difficili da sostenere.  

Il taxi è uno strumento che può essere chiamato o prenotato in qualsiasi momento e con partenza fissata nel luogo in cui si soggiorna, così di ridurre ogni sforzo al minimo. Ovviamente, sarà importante fare attenzione alle compagnie che si scelgono per evitare di pagare più rispetto a quanto la tariffa comunale preveda. Il consiglio è quello di affidarsi ad alcuni professionisti del settore.

Servizi di trasporto privato

Si conclude con l’ultima opzione utile che possa essere chiamata in causa, rappresentata dai servizi di trasporto privato. Che si tratti di car sharing o di servizio di noleggio con conducente, le opzioni sono numerose specie in una grande città, per cui basterà guardare ai diversi siti e alle piattaforme a disposizione per riuscire ad ottenere un supporto in tal senso, qualora non si voglia far privilegiare una qualsiasi altra soluzione.

Redazione

Recent Posts

Spiagge vuote ad agosto: cosa sta succedendo in Italia | Dove sono finiti i turisti

Nessuno va più al mare e il mese di agosto non ha mai avuto spiagge…

7 ore ago

Creme solari testate sugli animali: nonostante il divieto, alcune sono in vendita | Come verificare nell’etichetta

In commercio ci sono ancora creme solari testate sugli animali. Come avere la certezza che…

1 giorno ago

Rischio idrogeologico: aumentato il numero di comuni esposti a pericoli come frane e alluvioni

L’Italia è sempre più a rischio frane e alluvioni e sono in milioni ad essere…

2 giorni ago

Assegno di Inclusione: c’è ancora tempo per ricevere 500€ | Gli italiani rimasti fuori dalla misura di sostegno possono fare domanda

È possibile chiedere i 500 euro ancora adesso, dal momento che la finestra temporale per…

3 giorni ago

Nuova laurea in diritto degli animali: quale facoltà fare e quali sbocchi lavorativi offre

Corso universitario dedicato agli animali e ai loro diritti arrivato da poco. Cosa studiare e…

4 giorni ago

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

6 giorni ago