Regione Toscana: anticipato al 21 giugno il rischio incendi con l’attivazione del DIVIETO accensione fuochi

Incendi

SOS incendi boschivi (pexels) - adginforma.it

Il divieto accensioni fuochi è stato anticipato al 21 giugno nella Regione Toscana. Il rischio incendi mai stato così elevato.

Questo 2025, la Regione Toscana si vede costretta ad anticipare di 10 giorni il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco.

Negli ultimi anni, questo divieto è sempre scattato dal 1° luglio con una durata fino al 31 agosto (salvo proroghe necessarie). Tuttavia, quest’anno tale divieto è stato anticipato al 21 giugno.

Con l’arrivo della stagione estiva, il divampamento degli incendi può essere maggiore rispetto alle stagioni invernali e autunnali. Da qui la necessità di anticipare i tempi in base alle diverse situazioni.

Dal momento che le temperature hanno toccato punte anche di 35°C, la Regione Toscana ha preferito prevenire ogni tipo di incidente anticipando il divieto dell’accensioni di fuochi.

Quali fuochi sono permessi

Secondo quanto riportato dal sito Ansa, su tutto il territorio della Regione Toscana partirà il divieto di accensione dei fuochi a partire da sabato 21 giugno. Nel dettaglio, è severamente vietato bruciare residui vegetali e accendere qualsiasi tipo di fuoco. Soltanto in alcuni casi isolati si può fare un’eccezione a questo divieto.

Nello specifico, si possono cuocere i cibi in bracieri e barbecue collocati in aree residenziali, abitative o in zone adibite a tale tipo di cottura. In ogni caso, però, si devono rispettare le prescrizioni del regolamento forestale per evitare incidenti anche di natura gravosa.

Pericolo incendi
Incendi boschivi (pexels) – adginforma.it

Conseguenze per chi trasgredisce

Come si legge sul sito Ansa, la Toscana (in collaborazione con il Consorzio LaMMA e CNR-IBE) ha organizzato un sistema di previsione del rischio incendi boschivi sul tutto il suo territorio basandosi sull’indice canadese FWI (Fire Weather Index). Secondo questo indice, per la seconda metà di giugno è previsto un elevato rischio per lo sviluppo di incendi boschivi.

Per questa ragione, la Regione Toscana ha deciso di anticipare di 10 giorni il divieto di accendere fuochi e chiunque non rispetti tale divieto viene multato con le sanzioni previste. Come ricorda il sito Ansa, chiunque avvisti un incendio è pregato di segnalarlo immediatamente chiamando il numero verde 800.425.425 (Sala operativa regionale antincendi boschivi) o il 112 (Numero Unico Europeo per le emergenze).