Scudo Verde a Firenze: turisti nel caos per l’insegna ZTL ATTIVA | Quando e dove è vietato accedere
Scudo Verde a Firenze - adginforma.it (Foto Instagram @cittadifirenzeufficiale)
Caos a Firenze: l’avviso ZTL attiva trae in inganno automobilisti e turisti. Gli imprenditori chiedono maggiore chiarezza sullo Scudo Verde.
Scudo Verde o ZTL Attiva? A Firenze si è generato un caos totale in seguito all’accensione della segnaletica stradale che indica la presenza di una zona a traffico limitato ambientale.
Il comune del capoluogo toscano ha acceso lo scorso aprile le telecamere per monitorare la circolazione delle auto in alcune zone di Firenze, vietando l’accesso a tutti i modelli più inquinanti.
La ZSV, che si estende lungo un perimetro di 50 chilometri, è attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, e vieta l’ingresso ai veicoli più inquinanti, principalmente quelli Euro 0, 1, 2 e 3.
Ma nel centro di Firenze si è scatenato un vero e proprio caos: la presenza della segnaletica ZTL Attiva per Scudo Verde sta spingendo molti turisti ad indietreggiare e rinunciare ad entrare in città.
Turisti nel caos a Firenze: cosa sta succedendo
Come denunciato da molti imprenditori che lavorano con strutture alberghiere e ristoranti nel centro di Firenze, tantissimi turisti che arrivano da fuori città con la propria auto si fermano davanti alla segnaletica rossa “ZTL Attiva per Scudo Verde“. Chi non è del luogo, infatti, non è a conoscenza del fatto che l’avviso fa riferimento all’avvio della ZSV, un’area a traffico limitato ambientale attiva da aprile ma realmente operativa dall’1 giugno. Da questa data in poi, tutte le auto a cui è negato l’accesso in alcune zone di Firenze, non possono circolarvi e, in caso di illegalità, saranno soggette ad una multa da 168 euro.
Chi lavora nel centro di Firenze chiede al comune maggiore chiarezza riguardo la segnaletica. ZTL Attiva per Scudo Verde, infatti, non fa riferimento alla ZTL che interessa le zone centrali della città. Onde evitare che il turismo indietreggi a causa della poca chiarezza nei segnali, tutti coloro che lavorano nei punti strategici per il turismo fiorentino, invitano Palazzo Vecchio a differenziare la cartellonistica rendendola più esplicativa.
ZTL Scudo Verde: quali zona interessa
Sono circa 80 le porte telematiche impegnate nel monitoraggio del flusso dei veicoli in entrata a Firenze. In vigore dall’1 aprile 2025 per il controllo dei mezzi inquinanti, i varchi dello Scudo Verde saranno attivi dall’1 giugno 2025. “Sui varchi – chiarisce il comune di Firenze – saranno collocati anche cartelli informativi in cui si precisa che il pre-esercizio durerà fino fine maggio”.
Lo Scudo Verde “si estende su circa 38 chilometri quadrati pari al 66% della superficie del centro abitato e 37% della superficie comunale con un perimetro di 50 chilometri”, prevede “77 porte telematiche intorno alla città che saranno segnalate da apposita cartellonistica e precedute da vie di fuga laterali per instradare i veicoli su itinerari alternativi esteri”. Nei prossimi giorni, il comune di Firenze dovrebbe fornire ulteriori informazioni in merito.