“Se l’Italia ci vuole poveri, allora meglio cambiare aria”, ecco il PAESE dove si vive meglio | È il momento di preparare le valigie

Paese dove si vive meglio che in Italia

dove andare se si vuole lasciare l'Italia-Fonte-Canva-alxpin-Adginforma.it

Se pensi che il Bel Paese non offra abbastanza possibilità ti diamo un consiglio prezioso: in questo Paese si vive benissimo.

Chiunque abbia pensato di cambiare vita ha pensato, almeno una volta, di andare in questo posto e c’è una ragione precisa.

Scopri di quale zona del globo si tratta e perché conviene davvero viverci.

Fare le valigie per valicare i confini nazionale può essere molto rischioso ma c’è uno Stato in particolare che permette di non fare un salto nel vuoto.

Ecco dove dovresti andare se hai deciso di lasciarti alle spalle l’Italia per trasferirti all’estero.

Paese in cui si vive meglio che in Italia

Non è un mistero che l’Italia stia attraversando, da anni e anni ormai, un periodo di poca prosperità economica. I tassi dell’inflazione che salgano e la disoccupazione hanno come diretta conseguenza il caro vita che pesa sulle tasche dei cittadini ed è sempre più frequente vedere in giro saracinesche abbassate. Una situazione che di certo rattrista e che spinge tanti a valicare i confini nazionali alla ricerca di condizioni di e di vita migliori. Stando ai dati forniti dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, dal 2011 al 2023, ben 550 mila i giovani italiani con età compresa tra i 18 e i 34 anni sono emigrati all‘estero.

Ma dove bisognerebbe andare per vivere davvero meglio? Questa è una domanda che si pongono parecchi di coloro che hanno deciso di fare le valigie ed espatriare. Per rispondere a questo quesito basta guardare i risultati delle recenti ricerche condotte da parte dell‘OCSE, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Scopriamo che cosa è emerso.

dove andare se si vuole lasciare l'Italia
Paese dove si vive meglio che in Italia-fonte-pixabay-greg-rose-Adginforma.it

Dove dirigersi se si è decisi a lasciare il Bel Paese per trasferirsi all’estero

L’Organizzazione internazionale per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, OCSE, che ha rilevato il reddito pro capite dell’ultimo anno, confrontando la situazione di 19 diversi Paesi, ha fornito dati allarmanti per il Bel Paese. Tra i Paesi del G7 che hanno registrato un’oscillazione di segno positivo, come era facile immaginare, l’Italia non c’è. Il reddito pro capite per chi vive lungo lo stivale è diminuito del -0,6%. Gli unici due Stati in crescita sono gli Usa e il Regno Unito.

In particolar modo, quest’ultimo è risultato il migliore per qualità ambientali, sicurezza personale, lavoro, reddito ed abitazioni. Come si legge tra le notizie diffuse dal sito web www.infomercatiesteri.it, oltre il 64% dei cittadini britannici sono soddisfatti del loro tenore di vita. Oltre al Regno Uniti, i Paesi con alto indice di qualità della vita sono l’Australia, la Svizzera, i Paesi Nord Europei, Il Canada e la Nuova Zelanda.