Sinner il nuovo Re di Wimbledon, per la prima volta il trofeo di tennis più prestigioso arriva in Italia

Sinner (instagram janniksin) - adginforma.it
Il tennis vanta un campione 100% Made in Italy, Jannik Sinner trionfa nella sua ultima partita stracciando l’avversario.
Domenica 13 luglio 2025 è una data importante non solo per gli appassionati del tennis, ma per l’Italia intera.
Questo perché, per la prima volta in 137 edizioni, un italiano si è portato a casa la vittoria a Wimbledon.
Stiamo parlando di Jannik Sinner e della sua partita giocata domenica scorsa contro l’avversario spagnolo Carlos Alcaraz.
Dopo la sconfitta di Parigi, per molti Sinner non avrebbe portato a casa nemmeno questo match di Londra. Invece, contro ogni pronostico, l’altoatesino ha trionfato in modo quasi perfetto.
La partita entrata nella storia del tennis
Secondo quanto riportato dal sito ansa.it, la partita di domenica 13 luglio ha visto scontrarsi Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sull’erba di Londra. All’inizio, Sinner sembrava non essere pienamente in forma ed era in lieve svantaggio. Poi, però, le carte in tavola cambiano e il numero 1 al mondo inizia a fare sul serio giocando nel suo modo.
Se lo spagnolo Alcaraz è tutto “genio e sregolatezza”, l’italiano Sinner gioca meticolosamente e con saggezza, studiando ogni sua singola mossa. Alla fine, questo match iniziato con un leggero svantaggio del primo set di Jannik Sinner si è concluso nel migliore dei modi per la bandiera italiana. Sinner ha battuto Alcaraz per 4-6, 6-4, 6-4, 6-4. Una partita dal grande significato ammirata da personaggi tanto importanti quanto questo match che ha riscritto la storia del tennis.
Le parole dei giocatori
La partita di tennis di domenica scorsa è entrata nei libri di storia sportiva ed è stata giocata sotto gli occhi di illustri personaggi dalle teste coronate. Nel dettaglio, tra il pubblico (oltre ai familiari dei giocatori) c’erano anche i Principi del Galles con i loro due figli George e Charlotte e il Re di Spagna Felipe VI.
Al termine della partita, sia Jannik Sinner che Carlos Alcaraz hanno commentato a caldo l’esperienza appena vissuta. Lo spagnolo si è congratulato con l’avversario affermando: “Perdere è difficile però prima di tutto voglio fare le congratulazioni a Jannik. Continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo ed una bella rivalità nel campo. Te lo sei meritato”. Invece Sinner ha sottolineato come la sconfitta di Parigi sia stata un metodo per imparare dai propri errori e migliorare dove si aveva fallito, riuscendo a raggiungere risultati della portata di Wimbledon.