Sinner incontra Papa Leone XIV, tra battute e doni: “Vuoi giocare un po’?”
Jannik Sinner incontra Papa Leone XIV - adginforma.it - 20250515
Il campione altoatesino impegnato negli Internazionali di Roma incontra il Papa appena eletto, grande appassionati di tennis.
Nella mattina di mercoledì 14 maggio scorso, Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano Jannik Sinner, il campione di tennis attualmente impegnato negli Internazionali di Roma.
All’indomani della vittoria al Foro Italico, il fuoriclasse altoatesino ha avuto modo di incontrare il nuovo Pontefice, grande appassionato di tennis, con cui ha scambiato alcune battute ironiche e simpatiche.
Insieme a Sinner, erano presenti in Vaticano anche una delegazione della FITP (Federazione italiana tennis e padel) guidata dal presidente della Angelo Binaghi, e i genitori di Jannik, Hanspeter e Siglinde.
Papa Leone XIV è stato omaggiato con una tessera onoraria della FITP e la copia della racchetta bianca e nera di Sinner. “A Wimbledon mi lascerebbero giocare”, ha scherzato il Pontefice.
L’incontro tra Jannik Sinner e Papa Leone XIV
A distanza di pochi giorni dall’udienza con i giornalisti durante la quale Leone XIV ha nominato proprio Sinner, il Pontefice appena eletto ha ricevuto nell’auletta dell’Aula Paolo VI, il campione di tennis altoatesino. “Ho visto che ieri sera hai vinto…A Roma come si vede?”, ha domandato il Papa, grande appassionato di questo sport. “Ora siamo in gioco. A inizio torneo era un po’ difficile, ora con tre partite abbiamo preso un po’ di ritmo”, ha replicato Sinner, così come riportato da Vaticannews, mentre il Pontefice lo ha spronato: “Coraggio!”.
Prevost, com’è ormai noto, è un grande cultore di questo sport e sta seguendo da vicino gli Internazionali che si stanno svolgendo presso il Foro Italico. Dotato di un “buon rovescio”, Papa Leone XIV si è allenato spesso in Perù, dove è stato per vent’anni missionario. Poi, gli impegni da Vescovo gli hanno tolto un po’ di tempo libero da dedicare alla sua grande passione.
“Un Papa tennista vero”
“La pallina, eccola. Se vuole giocare un po’” – ha continuato a scherzare Sinner durante l’incontro in Vaticano con il Pontefice, che ha subito replicato: “Ma qua rompiamo qualcosa! Meglio di no”. Per il tennista italiano numero uno al mondo, resta un grande onore avere un Papa che conosca così bene questo sport. “Ho saputo che ha giocato da piccolino e per noi tennisti è una bella cosa sapere che al Papa piaccia il nostro sport”, aveva commentato Jannik a margine della vittoria ai sedicesimi degli Internazionali di Roma contro Jesper de Jong.
“Abbiamo trovato un Papa tennista vero, tennista appassionato, tennista praticante, tennista soprattutto informato su quello che sta succedendo anche qua agli Internazionali BNL d’Italia a Roma – ha commentato Binaghi con la stampa vaticana poco dopo l’incontro con Prevost – . È stata una sorpresa piacevolissima”.