Terza edizione per il Festival delle libertà digitali

L’associazione Wikimedia Italia organizza la terza edizione del Festival delle libertà digitali, dal primo al 14 ottobre a Vicenza, Padova, Bologna, Pisa, Roma e Napoli. Per la prima volta l’iniziativa varcherà i confini di Vicenza, dove è nata, per raggiungere anche altre città lungo la penisola. L’obiettivo è coinvolgere cittadini, aziende e istituzioni nei valori positivi della rivoluzione culturale legata a Internet. L’evento si incentra sui principi etici alla base del software libero: si vuole dimostrare che la condivisione di contenuti in rete non solo è possibile in modo legale, ma che costituisce anche un prezioso strumento a difesa del dominio pubblico. Un vero e proprio patrimonio che diventa una riserva preziosa anche per coloro che producono contenuti culturali soggetti a copyright. “Con il Festival – spiega Luca Menini di Wikimedia Italia – ci proponiamo di sensibilizzare le persone sulle nuove tecnologie della comunicazione, in particolare sugli aspetti che riguardano i principi etici e la libertà. È ormai fondamentale iniziare a comprendere i temi della privacy, dei dati aperti, del software libero, della condivisione della conoscenza, perché siamo nella società dell’informazione: questo implica che il valore economico non è più esclusiva di aspetti materiali, come la produzione di oggetti, ma anche nella cultura e nell’informazione, e nella loro diffusione. Questi aspetti oggi devono essere inclusivi, non esclusivi. Noi quindi affermiamo che non deve essere tolta alle persone la possibilità di operare con questi strumenti come lo desiderano”. Per leggere il programma degli eventi http://www.libertadigitali.it/online/

Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago