Terza edizione per il Festival delle libertà digitali

L’associazione Wikimedia Italia organizza la terza edizione del Festival delle libertà digitali, dal primo al 14 ottobre a Vicenza, Padova, Bologna, Pisa, Roma e Napoli. Per la prima volta l’iniziativa varcherà i confini di Vicenza, dove è nata, per raggiungere anche altre città lungo la penisola. L’obiettivo è coinvolgere cittadini, aziende e istituzioni nei valori positivi della rivoluzione culturale legata a Internet. L’evento si incentra sui principi etici alla base del software libero: si vuole dimostrare che la condivisione di contenuti in rete non solo è possibile in modo legale, ma che costituisce anche un prezioso strumento a difesa del dominio pubblico. Un vero e proprio patrimonio che diventa una riserva preziosa anche per coloro che producono contenuti culturali soggetti a copyright. “Con il Festival – spiega Luca Menini di Wikimedia Italia – ci proponiamo di sensibilizzare le persone sulle nuove tecnologie della comunicazione, in particolare sugli aspetti che riguardano i principi etici e la libertà. È ormai fondamentale iniziare a comprendere i temi della privacy, dei dati aperti, del software libero, della condivisione della conoscenza, perché siamo nella società dell’informazione: questo implica che il valore economico non è più esclusiva di aspetti materiali, come la produzione di oggetti, ma anche nella cultura e nell’informazione, e nella loro diffusione. Questi aspetti oggi devono essere inclusivi, non esclusivi. Noi quindi affermiamo che non deve essere tolta alle persone la possibilità di operare con questi strumenti come lo desiderano”. Per leggere il programma degli eventi http://www.libertadigitali.it/online/

Redazione

Recent Posts

West Nile in Italia: qual è il rischio concreto e quanti sono i casi accertati ad oggi

Il numero delle vittime da West Nile registrato finora in Italia, la verità sulla sua…

1 giorno ago

Made in Italy travolto dalla crisi: la nota catena di ristoranti chiude i battenti | Decine di lavoratori a rischio licenziamento

La notizia è ormai ufficiale: il destino dei dipendenti di una nota catena di food…

3 giorni ago

Tsunami: che cos’è, come si forma e quali paesi sono più a rischio

I maremoti sono uno di quei fenomeni naturali che gela il sangue nelle vene. Conoscerli…

4 giorni ago

“Vietato circolare da mezzanotte alle 7:00”: il nuovo coprifuoco estivo divide l’Italia, in arrivo la maxi multa da 250 euro

La severa ordinanza prende in contropiede turisti e autoctoni: la sanzione colpirà sia minorenni che…

5 giorni ago

Decreto Economia: cambiano la normativa dei contratti a termine | Come influisce sui lavoratori

Aggiornamenti dal punto di vista lavorativo, modifiche dei contratti di lavoro a termine. Cosa cambia…

5 giorni ago