Trucco anni 50: in poche mosse ricrei il look delle grandi dive di tutti i tempi

Marilyn Monroe

Marilyn Monroe (instagram marilynmonroe) - adginforma.it

Semplici consigli per poter ricreare i trucchi delle dive più iconiche degli anni ’50. Un viaggio nel tempo con il make-up.

Uscire di casa sempre in ordine e con un trucco adatto per ogni situazione è il must della maggior parte delle donne.

Ogni momento della giornata necessita del proprio trucco, dal momento che, ad esempio, è sconsigliabile usare toni scuri nelle prime ore del giorno.

Per poter ricreare alla perfezione il trucco tipico degli anni ’50 bisogna seguire alcune precise linee guida basandosi sulle dive hollywoodiane che hanno segnato un’epoca.

Il make-up anni 50 è caratterizzato dall’accentuare due punti in particolare del viso, vale a dire gli occhi e le labbra. I primi messi in risalto con appositi mascara ed eyeliner, mentre le seconde evidenziate con rossetti e matite per labbra ad hoc.

L’icona degli anni ‘50

Il primo esempio che non ci si può esimere dal citare per quanto riguarda il trucco anni ’50 è Marilyn Monroe. La diva hollywoodiana è entrata nel cuore di milioni di fan ed è ricordata, oltre che alla sua bellezza e al suo fascino inimitabili, anche per il suo trucco iconico. La base è una pelle del viso luminosa e uniforme con un forte focus su occhi e labbra.

Gli occhi devono essere truccati con un mascara che rende le ciglia molto voluminose, mentre le labbra sono perfettamente delineate con una matita e un rossetto rosso. Il trucco per le labbra alla Marilyn è proprio la matita, che ne delinea i contorni, per poi riempirle con un rossetto rosso matte dello stesso colore.

Audrey Hepborn
Audrey Hepborn (instagram audrey.hepborn) – adginforma.it

Il cerbiatto di Hollywood

Gli anni ’50 non hanno avuto solo Marilyn Monroe come icone di stile e di bellezza, perché anche Audrey Hepburn ha la sua schiera di fan. L’attrice è rimasta nella memoria delle persone soprattutto per la sua classe ed eleganza innate e per i suoi grandi occhi da cerbiatta. Per realizzare il trucco tipico di Audrey ci si deve focalizzare sulla parte alta del viso.

Sopracciglia e occhi giocano un ruolo importante nel suo make-up, dove le prime sono ben delineate con un’apposita matita mentre i secondi catturano l’attenzione con un mascara volumizzante ed un eyeliner nero liquido. Un altro esempio di trucco anni ’50 è l’attrice dagli occhi viola, ovvero Elisabeth Taylor. Il suo make-up è più incisivo rispetto agli altri e si devono usare toni scuri per ricreare lo stesso effetto. Anche in questo caso, occhi e labbra sono i protagonisti: i primi messi in risalto con ombretti scuri, eyeliner nero e mascara volumizzante mentre le seconde truccate con un rossetto rosso scuro.