Wikipedia oscura le pagine italiane in protesta contro le direttive UE sul copyright

Questa mattina, gli utenti italiani che hanno cercato di accedere a Wikipedia si sono trovati di fronte a una sorpresa inaspettata: la nota enciclopedia online è stata oscurata. Al posto delle consuete pagine ricche di informazioni, appare un messaggio di protesta contro la proposta di direttiva europea sul copyright, che sarà discussa in plenaria dal Parlamento europeo il prossimo 5 luglio.

Una Protesta Senza Precedenti

Cara lettrice, caro lettore“, esordisce il messaggio che accoglie chiunque cerchi di accedere a Wikipedia Italia. Il testo continua spiegando come la direttiva sul copyright, se approvata, potrebbe mettere a rischio la libertà di internet, limitando la circolazione di informazioni online e introducendo barriere che potrebbero ostacolare la condivisione di contenuti.

Secondo i gestori di Wikipedia, la direttiva non si limita ad aggiornare le leggi sul diritto d’autore, ma impone filtri e restrizioni che potrebbero rendere impossibile, ad esempio, condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca. La stessa Wikipedia potrebbe essere costretta a chiudere.

Il Cuore della Protesta: Articoli 11 e 13

La protesta di Wikipedia si concentra principalmente su due articoli della proposta di direttiva: l’articolo 11 e l’articolo 13.

L’articolo 13 prevede che i contenuti caricati online nell’Unione Europea debbano essere verificati preventivamente, al fine di impedire la diffusione di materiale protetto dal diritto d’autore. Questo meccanismo di controllo preventivo è visto come una minaccia alla libertà di espressione e alla natura aperta di internet.

L’articolo 11, d’altro canto, propone l’istituzione di una “tassa sui link”, da far pagare alle grandi piattaforme come Google e Facebook per il diritto di linkare i contenuti di siti di notizie. Questo articolo è stato criticato per il potenziale impatto negativo sulla diffusione delle notizie e l’accesso alle informazioni.

Una Chiamata All’Azione

Il comunicato di Wikipedia non si limita a informare gli utenti del problema, ma li invita ad agire. Viene infatti fornito un link a una pagina dedicata, dove si spiega come contattare gli eurodeputati, attraverso email o telefonate, per esprimere il proprio dissenso contro la direttiva.

L’Oscuramento di Wikipedia: Fino a Quando?

La decisione di oscurare Wikipedia è un gesto forte, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e a esercitare pressione sul Parlamento europeo. Tuttavia, non è chiaro per quanto tempo il sito resterà inaccessibile. È probabile che l’enciclopedia online rimanga oscurata almeno fino al 5 luglio, giorno in cui il Parlamento europeo deciderà il destino della direttiva.

La scelta di Wikipedia Italia di oscurare le sue pagine è un segnale chiaro del livello di preoccupazione che la proposta di direttiva sul copyright ha suscitato tra i sostenitori della libertà di internet. Mentre la discussione europea si intensifica, la protesta di Wikipedia sottolinea l’importanza di un equilibrio tra la protezione dei diritti d’autore e la tutela della libera circolazione delle informazioni in rete. I prossimi giorni saranno cruciali per capire quale direzione prenderà l’Europa in questa delicata questione.

Redazione

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago