Armi nucleari Russia, cosa c’è da sapere sul trattato Start e sul dispiegamento in Bielorussia

La decisione della Russia di dispiegare armi nucleari tattiche in Bielorussia ha nuovamente alzato la tensione con l’Occidente. Vladimir Putin sostiene che l’accordo con Minsk non viola gli obblighi del trattato Start. Andiamo a scoprire i passaggi fondamentali di questo patto stretto con gli Stati Uniti.

I dettagli del trattato Start

Il trattato Start (New Strategic Arms Reduction Treaty) è stato firmato l’8 aprile del 2010, a Praga, in Repubblica Ceca. Lo firmarono gli allora presidenti di Stati Uniti e Russia, Barack Obama e Dmitri Medvedev, e ha come obiettivo limitare la proliferazione delle armi atomiche. Tra i vari punti del trattato Start spicca l’obbligo di Russia e Stati Uniti ad autorizzare fino a 18 ispezioni l’anno nelle proprie basi nucleari, con poco preavviso. Non solo: è stato fissato anche un limite massimo di 700 vettori e di 1.550 testate nucleari.

Lo scorso 21 febbraio, Vladimir Putin ha ufficializzato che la Russia sospende la sua partecipazione al trattato, all’interno del suo discorso sullo stato della Nazione.

Tre considerazioni sul dispiegamento delle armi nucleari in Bielorussia

La decisione della Russia di spostare alcune armi tattiche nucleari in Bielorussia è importante soprattutto per 3 ragioni:

  1. E’ la prima volta dal 1990 che la Russia muove armi nucleari al di fuori dei propri confini. Quell’anno l’arsenale atomico rientrò a Mosca come conseguenza della dissoluzione dell’URSS.
  2. Viene rinnovata la minaccia nucleare nel conflitto con l’Ucraina, coi russi che sono fermi a Bakhmut nell’avanzata nel Donbass
  3. La Bielorussia confina con tre paesi che fanno parte della Nato: Polonia, Lituania e Lettonia.
Alfonso Alfano

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Baudo sorprende tutti: la sua storica segretaria riceve quasi la stessa eredità dei figli

Da grande conduttore a grande cuore: Pippo Baudo ha voluto premiare chi è stata al…

2 giorni ago

Bonus acqua 2025: cos’è, chi può richiederlo e a quanto ammonta

Il bonus idrico si può ottenere anche per questo 2025, ma ci sono alcuni requisiti…

3 settimane ago

Documenti rilasciati negli hotel: hacker professionisti clonano tutti i dati degli italiani e degli stranieri

Sicurezza web minata, adesso clonano anche i documenti usati negli alberghi. Nessuno escluso, gli hacker…

3 settimane ago

Turisti in Puglia, la verità amara dietro a un piatto di orecchiette: il maxi sequestro svela la truffa ai danni dei turisti

Sequestrati 151 chili di specialità gastronomiche locali: scatta la protesta degli ambulanti e della pastaie…

3 settimane ago

Allarme inquinamento: questi sono i laghi e i mari peggiori d’Italia

SOS acque impraticabili, in Italia ci sono alcuni laghi e mari dove è altamente sconsigliato…

3 settimane ago

Mozzarella: l’alternativa vegetale la producono a Parma | Che sapore ha e dove acquistarla

I vegetariani (e non solo) possono gustarsi una mozzarella 100% Made in Italy senza origine…

3 settimane ago