Cambiano i vertici al gruppo GEDI. Operazione di facciata o Elkann mira ad altro?

Prima le indiscrezioni di Dagospia, poi l’ufficialità dall’editore. John Elkann lascia la presidenza di GEDI e già da lunedì Maurizio Molinari, sfiduciato dal cdr, non sarà più direttore di Repubblica. L’uno-due (clamoroso) mirerebbe a riorganizzare l’assetto del quotidiano romano apparso, negli ultimi tempi, piuttosto traballante. Già nella primavera scorsa il cdr aveva messo all’angolo Molinari. E la sfiducia, stavolta fatale, gli è stata ribadita qualche giorno fa. Il motivo più accreditato, così trapela dalla redazione, sembra sia stata la mancata mediazione con cui il direttore ha in pratica innescato lo sciopero dei suoi nei giorni 25 e 26 settembre scorsi. All’Italian Tech Week di Torino (evento organizzato da Exor di cui fa parte GEDI), secondo i giornalisti, si sarebbero registrate “gravi ingerenze da parte dell’editore, delle aziende a lui riconducibili e di altri soggetti privati”. Molinari diventa collaboratore ed editorialista.

Scriverà probabilmente dagli Stati Uniti. Da domani il nuovo direttore sarà Mario Orfeo, attualmente al timone del Tg3, non certo nuovo al giornale che fu di Eugenio Scalfari. Napoletano, 58 anni, Orfeo si forma professionalmente proprio a Repubblica di cui diventerà, all’epoca di Ezio Mauro, capo redattore centrale. Successivamente l’editore Caltagirone lo chiama prima a dirigere Il Mattino di Napoli e poi Il Messaggero. Quindi l’epoca RAI. Prima direttore del Tg2, poi del Tg1. Da maggio 2020 può vantarsi di essere stato l’unico giornalista a dirigere tutti e tre i telegiornali del servizio pubblico. E, seppure per un solo anno, a Viale Mazzini, Orfeo è stato anche direttore generale.

Intanto, come si accennava, John Elkann abdica in favore di Maurizio Scanavino, che attualmente in GEDI ricopre la carica di amministratore delegato. Tra i due pare ci sia reciproca stima e amicizia fin dai tempi dell’Università. Gabriele Comuzzi, già vice di Scanavino, sarà il nuovo AD.

Sono in molti a chiedersi quale possa essere il vero progetto del nipote prediletto dell’avvocato Agnelli. Non si esclude la vendita del quotidiano ma, almeno per ora, a parlare sono solo i rumors. Staremo a vedere. Certo l’ipotesi è piuttosto affascinante.

In Rai, viceversa, si è già aperto il toto-direttore. Alla direzione del Tg3 potrebbe approdare Giuseppe Carboni che ha rivestito la stessa carica al Tg1. E che sarebbe espressione del Movimento 5 Stelle. Ma qui, si sa, meglio andarci cauti. È facile sbagliare. Visto che l’incarico, è ancora così purtroppo, è di tipo politico.

Pasquale Alfano

Share
Published by
Pasquale Alfano

Recent Posts

Il paese delle FAKE NEWS, le leggi di continuo ma sono solo un inganno: si rischia la psicosi | Truffa ai danni dei cittadini

Fai attenzione a cosa leggi. Se vivi in questo posto potresti essere vittima di notizie…

2 ore ago

Dopo il titanio si passa al LEGNO, il noto marchio propone smartphone con finiture da Mastro Geppetto | Ora il cellulare te lo prendi dal falegname

La tecnologia compie passi da gigante e i cellulari cambiano materiali, dopo il titanio si…

6 ore ago

Notte Rosa 2025: quest’anno cambiano le date per la grande festa in Romagna che si apre a giugno

In Romagna, la Notte Rosa 2025 sarà ricca di avvenimenti e sorprese inedite. La Regione…

10 ore ago

9-11 maggio 2025: IlMare Festival a Santa Margherita Ligure apre i battenti con moltissimi eventi gratuiti

Prende il via la prima edizione di un festival affacciato sul mare e tutto dedicato…

10 ore ago

AUTO, ora mentre guidi guardi le pubblicità e non ti multano nemmeno | Regole Codice della Strada completamente cambiate

Dopo le novità introdotte da parte del Governo con la Legge 177 del 25 novembre,…

16 ore ago