Conclave: riprendono oggi le sessioni di consultazioni in vista del 7 maggio

Vaticano

Vaticano (instagram vaticanolasantasede) - adginforma.it

Mercoledì prossimo è previsto il conclave e dopo la pausa del 1° maggio oggi riprendono gli incontri previsti.

Dopo la dipartita di Papa Francesco, la Chiesa si è mobilitata per riorganizzare le idee e procedere con tutti i passaggi necessari per eleggere il nuovo Pontefice.

Nella giornata di ieri, giovedì 1° maggio, i cardinali si sono presi una pausa di riflessione e questa mattina hanno ripreso le sessioni di consultazione.

Il conclave è previsto per mercoledì 7 maggio e i preparativi per questo incontro storico stanno procedendo come previsto.

Nella giornata dedicata ai lavoratori, le consultazioni si sono fermate ma nel pomeriggio si è tenuta la messa dei Novendiali.

Una pausa dalle consultazioni

La messa dei Novendiali è stata presieduta dal cardinale argentino Victor Manuel Fernandez, il quale ha dedicato un pensiero a Bergoglio. Come si legge su Ansa, il cardinale Fernandez ha ricordato a tutti i presenti come Papa Francesco abbia sempre ribadito il concetto di garantire un lavoro degno a tutte le persone.

Bergoglio era noto soprattutto per la sua ironia e il cardinale Fernandez ha voluto condividere un ricordo che lo riguarda proprio con lo stesso spirito. Stando a quando riportato su Ansa, Victor Manuel Fernandez ha sottolineato come Bergoglio non si sia mai preso un giorno di vacanza. Il cardinale ha affermato: “A Buenos Aires, d’estate, se non trovavi un prete sicuramente trovavi lui. [..] Non si prendeva mai un giorno libero. […] La sua vita è uno stimolo per vivere con generosità il nostro lavoro”.

Riunione dei cardinali
Cardinali (instagram vaticanolasantasede) – adginforma.it

Temi affrontati durante le consultazioni

Questa mattina le congregazioni sono ricominciate e i cardinali proseguono nel discutere sui vari argomenti previsti che riguardano il futuro della Chiesa. Il tema delle finanze è stato già affrontato e adesso si attende un confronto sulle riforme avviate dal compianto Bergoglio.

Come riportato da Ansa, il cardinale tedesco Gerhard Ludwig Müller ribadisce la sua contrarietà a qualsiasi apertura verso il mondo LGBT. Invece il cardinale di Singapore William Seng Chye Goh spera e punta ad una Chiesa che non si occupi soltanto dei fedeli cattolici, ma del bene di ogni comunità. Nel frattempo, in Vaticano prosegue il Giubileo e in questi giorni a varcare la Porta Santa sono i lavoratori e gli imprenditori.