Dieta prima di Natale, 5 trucchi per perdere 4kg prima delle feste: non rinunci nemmeno al panettone
Se vuoi perdere 4 chili prima di Natale e arrivare alle Festività in forma smagliante, prova ad attuare questi 5 trucchi: strabilierai amici e parenti.
Tra pochi giorni arriverà il giorno più atteso dell’anno, ovvero la ricorrenza del Natale, evento che riunisce attorno alle tavole di tutto il mondo famiglie, amici e altre micro-comunità.
Nulla è più appagante e benefico per il cuore, infatti, che condividere golosi manicaretti e bevande stuzzicanti con chi si ama in un clima di totale distensione e convivialità, e concedendosi almeno per un giorno all’anno il lusso di staccare la spina.
Purtroppo, però, questo periodo è anche spesso foriero degli antipatici chiletti di troppo. E sedersi al pranzo o alla cena di Natale un po’ appesantiti e fuori forma è una possibilità da mettere in preventivo.
Del resto, come si fa a resistere ai piatti succulenti della tradizione, innaffiati da fragrante vino o da bibite gassate, oppure evitare la canonica fettona di pandoro, magari accompagnata da golosa crema al mascarpone? Prova a mettere in atto questi 5 trucchi durante le Festività: non richiederanno grosse rinunce, e apparirai davanti ai tuoi cari in forma decisamente smagliante. Provare per credere!
I trucchi per un Natale slim
Innanzitutto, evita di saltare i pasti, e niente diete drastiche. Semmai, alleggerisci le porzioni e seleziona con maggiore attenzione ciò che metti nel piatto, senza negarti nulla ma riducendo la quantità degli alimenti più calorici. In tal modo assaggerai di tutto un po’ e non percepirai il senso di fame, né la frustrazione legata ai regimi nutrizionali più rigidi.
Inoltre, inizia la giornata con una colazione ricca e bilanciata: latte con cereali integrali se ami il dolce, pane tostato con avocado se prediligi il salato; così facendo arriverai ai pasti principali senza avvertire il classico buco nello stomaco. Concediti inoltre spuntini leggeri a metà mattina e metà pomeriggio, in modo da mantenere stabili i livelli di energia e il metabolismo reattivo. A pranzo, ti conviene puntare sui carboidrati, mentre di sera è preferibile consumare proteine, riducendo infine il consumo di cibi confezionati. Ma in Italia, fortunatamente, almeno a Natale questo rischio si riduce: conosci forse una mamma o una nonna propensa a mettere in tavola vettovaglie industriali?
Fitness sotto l’albero: così gli sgarri non pesano sulla bilancia
Nonostante la parentesi natalizia rappresenti per la maggioranza della popolazione una parentesi di relax, non trascurare i tuoi allenamenti quotidiani.
Che si tratti di una sessione a cavalcioni della cyclette, di ginnastica dolce o di una passeggiata nei dintorni di casa, ricordati che dedicare un po’ di tempo alla tua forma fisica ti permetterà di minimizzare gli effetti dei pasti troppo abbondanti, oltre che regalarti un’iniezione di autostima extra!