Ferro, altro che carne rossa: questo alimento ne è strapieno | Anche ai più piccoli piace tantissimo

Alimenti che-contengono molto ferro-Canva-bit245-Adginforma.it
Ecco che cosa portare in tavola per non soffrire di carenze di ferro, il minerale essenziale per la salute del nostro organismo.
Prepara carta e penna, la tua lista della spesa sta per arricchirsi di tante alternative valide, sane e gustose per nutrire il tuo benessere e quello di tutta la tua famiglia.
Scoperto, finalmente, il modo per far assumere ferro anche a chi non ama la carne rossa.
Così tutti mangeranno con gusto, anche i più piccoli. Prova e vedrai che nel piatto non resterà nulla.
Scopri subito che cosa mangiare per integrare nella tua alimentazione questa sostanza preziosa.
Ferro, la soluzione ideale per chi non gradisce la carne rossa
Il ferro è una sostanza fondamentale che serve alla produzione di nuovi globuli rossi, alla produzione di emoglobina e anche di mioglobina. Queste proteine svolgono un compito essenziale per il nostro organismo, servono a ossigenare i muscoli e a trasportare le particelle di O2 nel sangue. Inoltre, il ferro è necessario per la produzione di alcuni enzimi e ormoni fondamentali e per la rigenerazione del tessuto connettivo. La carenza di ferro però purtroppo è molto comune e può portare, in alcuni casi, anche all’anemia. I sintomi più comuni della carenza di ferro sono astenia e debolezza, vertigini, battito accelerato e difficoltà a concentrarsi.
Per questo motivo è bene tenere sotto controllo i livelli di ferro e consumare alimenti che permettono di assumerne in quantità sufficiente. Molto spesso si pensa che la soluzione sia necessariamente consumare la carne rossa ma questo non è l’unico cibo che può garantire un buon apporto di ferro. Scopriamo quali sono gli altri.

Alimenti che garantiscono un buon apporto di minerali
Ci sono tante alternative alimentari che consentono di assumere minerali e soprattutto ferro, anche per chi non gradisce la carne rossa. Tra queste ci sono gli spinaci, i piselli, i legumi e in particolar modo le lenticchie. Anche tra gli alimenti di origine animale però ve ne sono tanti ricchi di questa preziosa sostanza.
Il pesce, e in particolar modo lo sgombro, il tonno, il pesce spada sono perfetti per chi ha carenze di ferro e per chi desidera integrare questo sostanza. Infine, non tutti sanno che il ferro non si trova solo nella carne rossa ma anche nelle carni bianche che piacciono molto sia ai grandi che ai più piccoli, perché hanno un sapore più delicato e sono molto versatili. Tra questi ci sono come pollo, tacchino, agnello e maiale.