“Non ingeriteli”, il Ministero della Salute lancia l’allarme | Apri la dispensa, se già lo hai comprato buttalo subito: rischi di finire al pronto soccorso

Prodotti richiamati dal Ministero della Salute (Canva) Adginforma.it

Richiamo del Ministero della salute, se hai in casa questo marchio non ingerire per nessun motivo al mondo. Ecco perché e cosa devi fare.
Il richiamo di questi prodotti non è una novità, ma quando riguarda un numero significativo, è fondamentale prestare attenzione. Recentemente, il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di 99 prodotti alimentari di un marchio, venduti in vari formati.
La causa del richiamo? La mancanza di informazioni vitali sulle etichette, come le avvertenze specifiche, le condizioni di utilizzo e i claim, che possono compromettere la sicurezza del consumatore. Di seguito trovi tutti i dettagli per conoscere qual è il marchio, i lotti e i prodotti da non assumere. Scopri anche cosa fare di tali acquisti.
Cosa fare in caso di possesso degli integratori richiamati
Se hai acquistato uno degli uno dei prodotti ritirati, la prima cosa da fare è non assumerli. Il Ministero della Salute raccomanda di restituirli immediatamente al punto vendita per ottenere un rimborso o un prodotto sostitutivo. La trasparenza nelle etichette è fondamentale per garantire la sicurezza dei consumatori.
Si tratta di prodotti alimentari possono avere benefici, ma solo se usati correttamente e con tutte le informazioni necessarie. In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un medico o un esperto in nutrizione per evitare rischi inutili.

I prodotti richiamati dal Ministero della salute
Oggetto del richiamo sono gli integratori alimentari. Tra questi ci sono prodotti molto conosciuti, come Agaricus, Berberina, Ginkgo biloba e molti altri. L’assenza di indicazioni adeguate su come, quando e perché assumere questi integratori può causare seri problemi alla salute, come reazioni avverse o interazioni con altri farmaci. È fondamentale che chi ha acquistato questi prodotti non li consumi.
L’azienda produttrice, Atena Bio Srl, ha chiesto di restituire i prodotti al punto vendita. Non solo, l’importanza di un’etichetta chiara e completa non può essere sottovalutata, poiché ogni errore potrebbe avere gravi conseguenze sulla salute dei consumatori. Ecco una lista di alcuni degli integratori da non assumere:
- Agaricus blazei
- Arginina
- Ginkgo biloba Composto
- Magnesium Super
- Biancospino
- A-Mico5
- Atenaxym
- Boswellia Composta
- Ayurveda
- Flu Stop Andrographis PA
- Betaglucano
- Colostro Capra Plus
- Life Multivitamin
- Berberina Composta
- Maitake
- Polydatine
- I’m Slim Sono Magro polvere
- Omega Green
- Serenity Giorno
- Reishi
- Atena Plus 33%
- Antocianosidi
- Ginkgo biloba
- Desmodium
- Boswellia
- Magnesio Reale
- Graviola
- Saveprost
- Cordyceps sinensis
Puoi trovare il resto dei prodotti richiamati dal Ministero della salute nel sito ufficiale. Verifica subito se hai in casa alcuni integratori alimentari prodotti da Atena Bio Srl e controlla nella lista completa se possiedi quelli segnalati. Nel dubbio, se hai prodotti di questo marchio, recati nel punto vendita dove hai acquistato la confezione e chiedi di controllare che sia tutto conforme.