“Ha lasciato l’auto davanti alla mia” e finisce in tribunale | Partita da oggi la ‘LEGGE dello spazio’

Non lasciare l'auto davanti a quella di un altro

Non lasciare l'auto davanti a quella di un altro (Fonte: Canva) - www.adginforma.it

Se non volete finire in tribunale, non lasciate la vostra auto davanti a quella di un altro, per via della “legge dello spazio”. Facciamo chiarezza.

Il Codice della Strada è nato proprio per regolare al meglio, la convivenza civile e pacifica tra gli automobilisti su strada. Purtroppo oggi giorno non sempre le direttive vengono seguite scrupolosamente, motivo per cui il governo ha dovuto tentare un’altra strada.

Le sanzioni sono state inasprite per quegli atteggiamenti ritenuti pericolosi per la propria e l’altrui incolumità, come per esempio la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, così come la guida con smartphone e così via.

In merito a questi infrazioni soventi, c’è anche quella di parcheggiare davanti a un’altra auto. Per questa pratica potreste finire in tribunale per aver violato la “legge dello spazio”.

Bloccare il passaggio a un’auto parcheggiata

Sono svariate le infrazioni che gli automobilisti commettono spesso, quando riguarda il parcheggio. Il passo carrabile esiste per un motivo e riguarda il divieto di parcheggiare o comunque bloccare il passaggio in alcuni punti, come per esempio davanti a un cancello. Chi viene sorpreso a commettere questo reato, oltre a dover pagare una multa molto consistente, potrebbe vedersi portare via anche il mezzo per liberare il passaggio.

Diverso è il discorso di uno spazio comune condominiale dove sono presenti i garage. Non essendo quella zona pubblica ma bensì privata, sappiate che, salvo indicazioni particolare concordati alla riunione condominiale, i condomini potranno utilizzare quell’area anche per parcheggiare, purché questo non impedisca ai proprietari dei garage di poter entrare o uscire da essi. A parte questo impedimento dunque che non deve mai esistere, non vige nessun divieto dal parcheggiare in questa zona.

La legge dello spazio
La legge dello spazio (Fonte: Canva) – www.adginforma.it

Ecco perché potreste finire in tribunale

Se parcheggiate l’auto davanti a un’altra, potreste finire in tribunale per quello che è stata definita come la “legge dello spazio”. In questo specifico caso, non importa che l’infrazione si commetta su suolo pubblico, o in quello privato, o davanti a un passo carrabile, in ogni caso se bloccate il passaggio a un altro automobilista potreste subire gravi conseguenze, in quanto potreste essere accusati di reato di violenza privata come riportano da brocardi.it. In sostanza bisogna sempre rispettare “lo spazio altrui”.

Soprattutto se questo ostacolo è seguito anche da gesti di violenza e minaccia, come riportano dall’art. 610 del c.p., rischiando quindi una denuncia e la possibilità di finire a processo. In pratica dunque, non dovrete mai minare la libertà di movimento degli altri guidatori, se non volete creare disagi.