Cronaca

Vacanze finite, arriva la normalità

Per fortuna è solo una condizione psicologica di tipo passeggero, ma la sindrome da rientro è un disagio che, quando finiscono le vacanze, riguarda quasi un italiano su tre. È bene quindi affrontarla al meglio per neutralizzarne gli effetti che a volte possono diventare importanti per la salute psico-fisica di ognuno. È quasi fisiologico che il ritorno al mondo che viviamo nel quotidiano provochi qualche disallineamento psicologico, ma è opportuno che si affronti il gap in maniera serena per non farsi coinvolgere da reazioni che, il più delle volte, possono peggiorare la situazione.

Tanto, si sa che ci aspettano i ritmi di sempre, che rivedremo i colleghi di lavoro, e una schiera di persone più o meno simpatiche. Chi più chi meno, saremo stanchi e stressati, ci arrabbieremo più frequentemente, specie nei primi giorni, e quando riprenderemo a lavorare potremmo essere persino vittime di attacchi d’ansia. Potremmo irritarci o anche cambiare d’umore per un nonnulla. Anche intristirci, perché no. Pensando magari alle passeggiate, alle lunghe serate trascorse con gli amici, al falò sulla spiaggia, alle persone conosciute proprio in vacanza.

Sono diversi gli espedienti che possiamo praticare per rimetterci in carreggiata nel giro di pochi giorni. Il primo ci suggerisce di rientrare dalle vacanze almeno un giorno prima che finiscano le ferie. Potremo fare con più calma, organizzare meglio le prime impellenze. E soprattutto evitare di tuffarci da subito nell’attività lavorativa. Una giornata cuscinetto insomma, con una sbirciata agli impegni in agenda e la sveglia da reimpostare. A proposito di quest’ultima, è bene rientrare nell’alternanza sonno-veglia, quella a cui siamo abituati. Una messa a punto di quello che chiamiamo orologio biologico.

Attenzione alla sedentarietà, una volta che si è ricominciato. Dipende dall’attività che si svolge ma è superfluo ricordare che parte sfavorito chi buona parte della giornata la trascorre in ufficio o comunque tutte le persone che lavorano “da ferme”. Sarebbe dunque buona norma trovare il tempo per l’attività fisica, un ritorno in palestra o una corsa al parco. Un vero toccasana contro lo stress. E, se proprio il boccone non va ancora giù, organizzare, magari già dal prossimo fine settimana, una gita al mare, alla ricerca dell’ultimo bagno della stagione. Se il meteo lo permette, naturalmente.

Un aperitivo in più con gli amici di sempre non guasterebbe, ma pure tenersi in contatto con le persone che ci sono piaciute durante il periodo vacanziero. Insomma, un minimo di impegno verso noi stessi ci regalerebbe smalto e vigore. Avendo cura delle persone anziane e dei bambini. Anche loro vivono il ritorno alla normalità. Spesso a fatica.

Pasquale Alfano

Recent Posts

Prezzi case in aumento: il mercato immobiliare è in rialzo in queste città

Il costo al metro quadrato degli immobili è in salita e in queste città comprare…

1 ora ago

CONCORSO PUBBLICO: lavori in ospedale, a tempo indeterminato, senza nemmeno la laurea | Ancora poche ore per candidarsi

Assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Ecco quali sono i requisiti, prove e come candidarti…

4 ore ago

DIETA del McDonald’s: perdi 5 kg in 20 giorni, senza rinunciare a nulla | Altro che petto di pollo e insalatina

Se credi che per dimagrire sia necessario avvertire i morsi della fame, concedendoti solo insalatine,…

18 ore ago

AUTO USATA: addio al passaggio di proprietà, ora ti basta firmare questo foglio | Risparmi più di € 600

Veramente per acquistare un'auto usata non dovete più svolgere la procedura per il passaggio di…

22 ore ago

“Non tutti i mali vengono per nuocere” e nemmeno i batteri: questi producono TACHIPIRINA gratuitamente | Addio ai malanni stagionali

Incredibile ma vero: i ricercatori hanno scoperto un particolare batterio in grado di produrre il…

24 ore ago

A luglio scatta il pagamento della TASSA: € 337 da versare immediatamente | Nessuna esenzione possibile

A luglio bisogna pagare una tassa da €337 che spesso alcuni cittadini dimenticano. Ecco di…

1 giorno ago